Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pera

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il nome comune de' due oggetti, supponiamo il nome  pera  ; conviene, che abbia sentito ad applicar questo nome all'
qualità comune nella mente sua legata al nome, poniamo di  pera  , e dall' altra sente ripetersi agli orecchi la parola una
dunque è mala ». Sì, se fosse vero che dovesse essere una  pera  perfetta ed avere ciò che si contiene nell' idea di pera;
senza che perciò si muti la specie astratta: così una  pera  può variare di grandezza, di colore, ecc., dalle altre pere
ente deve prendersi nella sua totalità, e però se la stessa  pera  ha diversi aspetti percepita in diversi tempi, questi
che facciamo. Così se noi volessimo comperare una  pera  che val due soldi, spenderemmo ugualmente se noi traessimo
di esempio, viene spogliata di quella forma e qualità di  pera  bergamotta, poniamo, per darle una forma in tutto eguale

Cerca

Modifica ricerca