Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vi fu chi divisò d'ostruire con pietre e legni le aque nei  passi  più angusti per imprigionarvi il pesce. Qui mi sia permesso
popoli. Ma pur troppo il pensiero dai faticosi e lenti  passi  dell'analisi trapassa ai rapidi voli della sintesi.
parere, ove si schierino qui nel loro giusto ordine tutti i  passi  dello spirito che precedono, che costituiscono e che
volontà. Tuttavia alla fede precedettero quei quattro  passi  che ho descritti, e fra questi il terzo, cioè una
queste stesse tramandino il grato olezzo da sè. Ecco due  passi  di S. Basilio e di S. Cirillo. [...OMISSIS...] Un' altra
questa vita a' Santi suoi; come, a cagione di esempio, ne'  passi  seguenti: « Tutti peccarono, e abbisognano della gloria di
dalle scienze e cognizioni. Già innanzi (1) ho recati i  passi  dell' Alessandrino Didimo, di Origene e di S. Basilio, dove
nel suo primo libro della Trinità, raccontando per quali  passi  egli pervenne alla fede cattolica. Dagli errori de'
possono trarre in prova della Trinità, conchiude che quei  passi  hanno più forza di persuadere la Trinità ai Cristiani, che
In tal modo ancora ricevono un senso chiaro non pochi  passi  de' Padri che affermano, la cognizione del Verbo
tenendo la traccia del Vescovo d' Ippona, dopo recati i  passi  di Agostino, così conchiude: [...OMISSIS...] . E` adunque
è proprietà dello Spirito la santificazione: ed ecco perchè  passi  questa differenza. Se la persona dello Spirito non informa
questa dottrina, secondo il metodo seguito fin qui, co'  passi  dei Padri della chiesa e de' teologi. Ecco come favella un
Santo si fa per via di riflessione? E innumerevoli sono i  passi  del Vangelo di S. Giovanni che confermano la stessa
e fa altre simili operazioni. Noi sentiamo in tutti questi  passi  supporsi sempre lo Spirito in noi come una persona
santificazione dallo Spirito comunicatagli. Finalmente ai  passi  della sacra Scrittura aggiungerò qualche luogo de' Padri,
natura della cosa. La legge della generazione porta che  passi  nel figliuolo la natura del padre e della madre, ma non lo
quella appunto che presiede alle cose morali. Ecco alcuni  passi  del Santo Dottore, tutti consentanei alla sentenza che
diede a questo secondo modo il nome d' imputabilità. Ecco i  passi  dell' Aquinate: [...OMISSIS...] . E applicando questo
far probabile conghiettura dello stato dell' anima la qual  passi  all' altra vita macchiata del peccato originale senza più.
peccato. E con quest' avvertenza si devono intendere alcuni  passi  di S. Agostino, nei quali chiama peccato la cecità
sarei per dire in uomini. Egli è difficile conciliare molti  passi  delle divine Scritture colle opinioni da questa diverse; e
fare una eccezione a quel gran riposo del sabbato e a quei  passi  tutti dove si legge che il cielo e la terra e ogni parte
cattolico, per quanto a noi pare: questa è indicata nei  passi  delle divine Scritture e massime in quelli di S. Paolo: e
tempi alla cattolica verità, mi varrà a provarlo tutti quei  passi  dove i Padri della Chiesa parlano della comunicazione reale
vera ragione della trasfusione del peccato, dentro ai quali  passi  e quasi direi come sostrato potrà vedersi giacere la nostra
sull' origine dell' anima da noi esposta tutti questi  passi  delle divine Scritture si fanno chiarissimi: altramente l'
alla fede cattolica essere, che il peccato originale  passi  per generazione e perciò nell' atto della generazione. Io
brevemente ciò che mi chiedete « qual differenza  passi  tra il modo con cui Iddio si trova in tutte le cose, e
tra la virtù e il vizio, o far credere quasi che non  passi  una gran differenza tra l' azione viziosa e la virtuosa. E
Sarà facile che sulla fine di luglio o in agosto  passi  da Milano, e allora verrò sicuramente a vedervi; intanto
non perchè, se fosse loro dato di fare agiatamente tutti i  passi  necessari nella via che a quelle conducono, giungere non
qual sia la gradazione naturale delle idee, come lo spirito  passi  dall' una all' altra, quali sieno quelle idee che si legano
di più universale. Non vogliamo saper solamente per quali  passi  la mente arrivi a classificare gli oggetti da lei
già quasi un anno, allorquando si fa a ciampicare i primi  passi  ed a balbutire i primi suoni articolati, che sono segni d'
capita, se la intelligenza del fanciullo segua veramente i  passi  dell' istruzione; in una parola senza lasciare al fanciullo
scopo di quest' opera mira a determinare con precisione i  passi  che fa l' intendimento del fanciullo, affine di venire a
da lui pretendere. La volontà poi tiene dietro ne' suoi  passi  all' intendimento. Sarebbe dunque cosa irragionevole il
stato d' inutile incertezza, e violenza: lungi dal fare de'  passi  innanzi, perde anzi per molto tempo la disposizione della
passi. Il culto del bambino non può andare che dietro i  passi  che vien facendo in lui la cognizione dell' Essere supremo.
sotto un certo rispetto uguali. Vediamo dunque per quali  passi  lo spirito si forma i concetti delle collezioni. Al primo
il progresso delle sue idee come le pietre turbano i  passi  di chi cammina, ed a rendergli però assai più malagevole l'
cose, noi rimettiamo al lettore la cura di accompagnare i  passi  del fanciullo in questo e negli ordini successivi, contenti
E quand' anco avvenisse che da una cosa esterna si  passi  in un' altra pure esterna, sempre però ciò si effettua per
si effettua per questo modo; che egli dalla cosa esterna  passi  prima a contemplare quella, che egli ha nella mente, e
loro forma accidentale, vadano ora approssimandosi a gran  passi  a quello stesso risultamento a cui le eresie stesse
scopo della sua trattazione (3). 5 Reca alcuni  passi  di Luterani, Calvinisti ecc. senza accorgersi che cotesti
interpretazione, usando poi la mala fede di dissimulare i  passi  più chiari, e di lasciar da parte il contesto di ciò che
da parte il contesto di ciò che precede e che sussegue ne'  passi  dubbi, i quali, considerati nella serie de' concetti,
più eccellente, la parte morale. S. Tommaso dimanda, perchè  passi  di padre in figlio il peccato originale, e non gli altri
sia o non sia uguale a quella da noi esposta ne'  passi  surriferiti, ne' quali si riconosce necessità là dove
sotto gli occhi de' lettori un solo degli innumerevoli  passi  dal nostro teologo taciuti, e sarà quel che trovasi alla
logica del Giansenismo; cioè il dimostrare, per quali  passi  sbagliati, l' intendimento degli autori di questa eresia
i versi «Solo e pensoso i più deserti campi Vo misurando a  passi  tardi e lenti » Deh! a voi non sia cagione di fuggire
la benedizione dal Santo Padre, perchè fino dai primi  passi  noi siamo bene incorporati colla Chiesa, ciò che è
con me, venite. Quegli che chiama è quegli che garantisce i  passi  del chiamato che risponde alla chiamata. Se fossi io che
di recarsi ancora il giorno dietro a Milano; che furono due  passi  falsi, com' Ella, per la grazia del Signore, ha molto bene
qui c' è la mano di Dio, e noi adoriamola. Spero che de'  passi  da voi fatti per la partenza non ve ne verrà cosa alcuna di
e strazio del nostro cuore « se mai è possibile,  passi  da noi il calice »: e soggiungiamo poi fedelmente « ma non
che raffreni il suo zelo, e che vada adagio adagio, con  passi  sicuri e sempre con consiglio e secondo l' ubbidienza , in
della Carità, e perchè sarei responsabile di tutti i  passi  precipitati e falsi che potreste commettere per fantasia
di quello stesso pensiero con cui sta osservando con quali  passi  il sonno s' inoltri; egli ne sentirà un cotal senso d'
di cui solo lor cale, e chi volesse farli tornare sui loro  passi  intellettuali, essi l' avrebbero siccome uno scherzo, una
inventa regole compendiose, che con un solo o con pochi  passi  lo conducono a trovare ciò che vuole, dove altrimenti non
noi trascorriamo quello stagno con lenta barchetta, ce ne  passi  una appresso nella stessa direzione, con celerità due o tre
si dilata, acciocchè per ogni sezione nello stesso tempo  passi  la stessa quantità di fluido; e per le stesse leggi è
natura ammalata, che da sè stessa va risanandosi per quei  passi  stessi che sembrano morbiferi e sono salutiferi, è cosa
il corso zoetico. Che se noi vogliamo considerare i primi  passi  dell' istinto sensuale , e cercare come questi vengano
o il medico, che ragiona dell' anima, quasi movessero i  passi  nell' altrui campo. L' uomo è uno; le due scienze sono una;
e confuso, l' individuo umano si trovò vacillante nei  passi  suoi, per l' incertezza e in parte altresì per l' assurdità
formarsele, il che ognuno sa; conviene mostrare per quali  passi  questa potenza le vada producendo, e a quali condizioni
che vengono interpretando e spiegando quei varii  passi  di S. Agostino, nei quali questo grande Dottore attribuisce
nel suo vigore di nome proprio, ha bisogno che per tale  passi  a esser ricevuto dal comune degli uomini. 3 Talora il nome
complesso di facoltà, non una sola facoltà; per ciò i primi  passi  dello spirito sono complessi, operando più facoltà insieme;
Per questa osservazione si spiegano chiaramente que'  passi  de' Padri ne' quali si dice che col Battesimo viene
è sempre il Verbo. Confrontiamo con questa dottrina i  passi  delle Scritture e della tradizione, e troveremo quanto
la verità di questa dottrina, rechiamo in terzo luogo quei  passi  de' venerabili scrittori antichi, ne' quali non si dice già
invocazione« può essere oltracciò dichiarata con altri  passi  analoghi. In ragione d' esempio il passo di S. Clemente
che abbandonano il senso letterale di questo e d' altri  passi  simili, e che non li vogliono intesi se non in un senso
nel nostro sistema. Ma fermiamoci specialmente a que'  passi  de' Padri ne' quali descrivono l' operazione che fa il
(5); » e sarei infinito se raccoglier volessi tutti i  passi  de' Padri in cui si descrive in questo modo la
modo rimangono chiarissimi, e privi d' ogni oscurità i  passi  de' Padri, e convenientissime si ritrovano le comparazioni,
sente con vivezza il proprio sviluppo: lo sorprendono i  passi  che fa la propria ragione, e lo svolgimento impensato della
distinzione sopra mentovata tra peccato e colpa , che altri  passi  dell' Angelico potrebbero ingerire nell' animo di chi li
del proprio: ora acconsentirete voi che quanto possedete  passi  in proprietà delle persone di voi più meritevoli? Tale è la
posto in una posizione falsa, non sia costretto di fare dei  passi  falsi. Nella società corrotta gli abusi che gli uomini
Egli è dunque naturale che nella Società civile si  passi  ben presto a dare una grande importanza al danaro, come la
delle nazioni non si può veder meglio che tenendo dietro ai  passi  delle nazioni conquistatrici; perocchè quando esse si
fatta alle proprietà. Basta considerarla in tutti i suoi  passi  perchè si veda continuamente in essa una forza, che si
metter lo stato a turbolenza. In pruova di ciò sieno questi  passi  del Manoscritto del 1.14 pel Baron Fain, segretario di
da sè stessa. [...OMISSIS...] Si considerino ancora i  passi  seguenti dell' autore dello spirito delle Leggi:
del proprio: ora acconsentirete voi che quanto possedete  passi  in proprietà delle persone di voi più meritevoli? Tale è la
posto in una posizione falsa, non sia costretto di fare dei  passi  falsi. Nella società corrotta gli abusi che gli uomini
Egli è dunque naturale che nella Società civile si  passi  ben presto a dare una grande importanza al danaro, come la
delle nazioni non si può veder meglio che tenendo dietro ai  passi  delle nazioni conquistatrici; perocchè quando esse si
fatta alle proprietà. Basta considerarla in tutti i suoi  passi  perchè si veda continuamente in essa una forza, che si
metter lo stato a turbolenza. In pruova di ciò sieno questi  passi  del Manoscritto del 1.14 pel Baron Fain, segretario di
da sè stessa. [...OMISSIS...] Si considerino ancora i  passi  seguenti dell' autore dello spirito delle Leggi:
E i tre libri dell' Ontologia universale sono i primi tre  passi  di un tale cammino. Il primo di questi tre passi, il primo
questa questione parmi aiutare non poco il Filebo, e i  passi  di sopra arrecati di questo dialogo. Ivi, avuto riguardo al
del soggetto pensante; egli passa a criticare i  passi  della ragione , quand' ella giunge all' unità assoluta
il trova vacillante; perocchè, lungi che i suoi  passi  sien posti con sicurezza, cioè che sia provato tutto ciò
sua Diocesi. Cominciandosi dal poco, si potrà con piccoli  passi  ma sicuri giungere al molto. Io me Le offerisco tutto alla
ne' prossimi, e non assottigliarci per misurare i  passi  nostri, con cui l' andiamo cercando. Esclusi i mistici, a
di questo non faccio caso, perchè ho veduto in altri  passi  che Ella viene poi a spiegarsi meglio, dicendo presso a
le persone che attorniano il Pontefice, potreste fare dei  passi  assai falsi con pregiudizio dell' Istituto; 2 perchè
diportandosi nel gran campo del sapere senza trovar ai lor  passi  ostacolo alcuno, e misurandone coll' animo tutta l'
aditi, per le diverse sue facoltà. Laonde seguendo i  passi  della natura bisogna considerare quelle facoltà che si
per opere d' ingegno e di favella, conveniva muovere i  passi  a ritornare pur una linea in su dalla valle profonda dell'
che il filosofo deve esser guidato in tutti i suoi  passi  dall' amore della verità. - Dimostrare quanto facilmente
quello che non sanno, il loro giudizio è temerario. Qui si  passi  a dedurre queste due altre regole che vengono quai
nell' idea. Si prenda qualsivoglia altro accidente, si  passi  all' anima, alle facoltà dell' anima, alle disposizioni
l' ali all' immaginazione per tener dietro fedelmente ai  passi  della natura. Occupiamoci adunque a chiarire la nostra
signori, a notare cent' altre inesattezze e ripugnanze nei  passi  citati, come il dire che « « la cosa creata rappresenta
d' intendere bene la sua mente nel principale. Ed i  passi  citati sono chiari. Egli dice, che l' Ente reale, cioè
si prestabilisse al lavoro. Vero è che quel tessuto di  passi  raffrontati, acciocchè reciprocamente s' illustrino,
tranquillo nel raziocinio, così mal sicuro nei suoi  passi  quand' è solo, impotente del tutto, se trovasi sfinito in
la realità dalla ragione della medesima, come vedemmo ne'  passi  citati. Ma una parola nova non iscioglie la questione. Che
[...OMISSIS...] . Acciocchè dunque si possa fare quei  passi  ch' egli descrisse dalla sensazione al concetto fino a'
dunque a spiegare come questa potenza intellettiva  passi  al suo atto, dice che anche quando la mente è divenuta
ottima. Ma a tanto non perviene se non con vari  passi  del raziocinio, i quali addimandano quel continuo esercizio
la giustizia, la moralità, la religione e in tutti i suoi  passi  le consulta riverente), e soprattutto niun uomo religioso,
svela senza pudore la sua faccia: seguitiamolo ne' suoi  passi  a quel tempo e in quella nazione in cui egli, rompendo
[...OMISSIS...] . Or come la mente in potenza dell' anima  passi  ad emettere gli atti speculativi, cioè ad acquistare la
di un tale sistema di seguire questo metodo: 1 di esporre i  passi  che fa l' intendimento umano per giungere colla riflessione
Ognuno sente come il linguaggio d' Aristotele, a questi  passi  stretti, vacilla e zoppica ora da una parte, ora dall'
mio caro, essere così illiberale col Signore, e far dei  passi  che al punto della morte vi potrebbero levare la
un senso a rovescio; come è facile comporre un centone di  passi  che dicano tutt' insieme precisamente l' opposto di ciò che
d' Antiochia «( ad Autol., 2) » verso l' anno 172 «(V. i  passi  degli antichi, che citano questo Vangelo, nel De Wette,
gli sarà restituita una carne gloriosa. Gesù Cristo ne'  passi  più sopra allegati tutto attribuisce alla fede. Egli prega
d' illuminarsi e di manifestarsi, senza che l' anima loro  passi  per alcun grado inferiore. Rimane ora a dichiarare come,
nell' Evangelio di Cristo di fede in fede », quasi l' uomo  passi  per esso da una fede all' altra, da una fede di minor luce