Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nati

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ai parenti vi sia pegno di quello che vi serberanno i  nati  da voi. Parenti, sorelle e fratelli, sposa, figli, siano
coll'opera propria a tutta quanta l'Umanità. A voi, uomini  nati  in Italia, Dio assegnava, quasi prediligendovi, la Patria
Città, nel comune dove dormono i vostri padri e vivranno i  nati  da voi, s'esercitano le vostre facoltà, i vostri diritti
voi, uomini del lavoro, i pericoli sono minori; i più fra i  nati  da voi imparano pur troppo la vita dalle privazioni. E
vestite di simboli e imagini. 2. De' sentimenti religiosi,  nati  in virtù di quelle idee. 3. Delle azioni religiose e
essere confermato in grazia, come vedemmo, e però nè pure i  nati  da lui potevano ricevere per nascimento quest' ultimo grado
per nascimento quest' ultimo grado di perfezione. Ma se i  nati  dell' uomo innocente non ricevevano per generazione dal
agli dei da lui formati, in questo modo: Voi che siete  nati  allo stato di deità, or vedete di che grandi opere io sia
è colligato con ragione e con sapienza. Pure voi, sebbene  nati  immortali, tuttavia non potete essere anche indissolubili.
uomo, e si paragona coll' immensità di questi desideri  nati  e contemperati coll' uomo l' estrema limitazione di quest'
profondo, il quale nell' istesso tempo che darà a' loro  nati  quella dignità morale che è l' altissimo bene dell' uomo,
non era nella umana natura. E se a noi non ci fosse noto,  nati  e allevati come siamo nel cristianesimo, e però se non
il Battesimo. S. Giovanni parla di quelli che sono  nati  da Dio, e dice: « Tutto ciò che è nato da Dio, vince il
soprannaturale generazione. Quelli che già sono generati e  nati  di Dio, avendo in sè la grazia triniforme, sono confermati
che i bambini, se Adamo non avesse peccato, sarebbero  nati  in grazia, per l' eterna e misericordiosa economia del
ex voluntate carnis, neque ex voluntate viri, sed ex Deo  nati  sunt (2). » Questa vita poi, che viene comunicata
l' eucaristia non si può ricevere se non da quelli che sono  nati  nelle acque battesimali. Dice Gesù Cristo di nuovo agli
delle armi debellatrici. Ma i nostri scrittori del Trecento  nati  fra la mollezza de' più vaghi colli d' Italia, e spiranti
e questo spiega come i sistemi panteistici sieno  nati  nella più remota antichità, e sieno proprj dell' Oriente,
l' artefice: quasi dica, che i principŒ moventi, essendo  nati  prima, [...OMISSIS...] , si dee cercare, come sia nata l'