Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muoversi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sono principalmente gli umori del corpo umano, i quali col  muoversi  regolarmente o irregolarmente eccitano ai suoi atti il
là dell' altro; con quale celerità di movimento vede egli  muoversi  quei due gioghi, l' uno incontro all' altro avvicinandosi o
eccitabilità alla proprietà, che ha il corpo animale di  muoversi  con un dato moto suo proprio sotto gli stimoli; alla quale
invadendolo e non più abbandonandolo, lo fa continuare a  muoversi  nella stessa direzione, fino a tanto che una forza
. Infatti un corpo bruto, ove sia mosso, continua a  muoversi  in linea retta; all' incontro la funzione organizzatrice,
si muove senza che il cervello lo muova, nè il cervello può  muoversi  senza che sia eccitato e stimolato dal sangue rosso, nè il
quello della propagazione. E` sempre un atteggiarsi, è un  muoversi  in conseguenza del sentimento, di una molestia o di un
principio, che l' anima non può direttamente per sè stessa  muoversi  a produrre nel proprio corpo dei movimenti a lui dannosi. «
di animali, perchè gli elementi organizzatori non possono  muoversi  in essi con libertà. Che anzi ogni generazione, anche degli
a cui il sentimento aderisce, al contatto fra loro, debbano  muoversi  stropicciandosi insieme, e così mutando frequentemente l'
intellettivo, perocchè entrambi hanno una efficacia di  muoversi  da sè stessi, date le condizioni opportune; e però esso è
seco stessa meglio di quello che un corpo potesse  muoversi  ad un tempo con due movimenti attuali ed opposti (3); chè
in cospetto a Dio, o la salute eterna (1), e nè pur  muoversi  colla sua sola libera volontà verso quella giustizia che è
viver bene, come dice S. Agostino (1), non ha più virtù di  muoversi  liberamente verso il bene oggettivo (2), il che pur è un
sviluppo di tutte le sue facoltà, quantunque limitate a non  muoversi  fuori del confine segnatole dal second' ordine d'
Ma questo stato felice, in cui la sua fantasia e sa  muoversi  e nel muoversi non trova alcun ostacolo che la trattenga,
stato felice, in cui la sua fantasia e sa muoversi e nel  muoversi  non trova alcun ostacolo che la trattenga, alcuna legge che
o attinger acqua alla fonte per dissetarsi: la forza di  muoversi  non gli manca e ha pure il fonte innanzi che gorgoglia: in
vedesi manifestamente che le potenze più pronte a  muoversi  nell' uomo e le prime a svilupparsi sono quelle della
o reale, o che le somministri le forze. Tutte le forze di  muoversi  sono già insite nella natura; e il Dio d' Aristotele non è
un suo bene per poco lontano ch' ei fosse ed impotente di  muoversi  verso il medesimo, per una inerzia che non riceve movimento
un suo bene per poco lontano ch' ei fosse ed impotente di  muoversi  verso il medesimo, per una inerzia che non riceve movimento
perchè difficilmente possono star fermi i fanciulli senza  muoversi  in qualche modo, e se non assegnate il movimento, movendosi

Cerca

Modifica ricerca