Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molteplice

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
comune. Componendosi l' animalità di un termine esteso e  molteplice  e di un principio semplice, nel principio semplice giace l'
opposto a quella regolarità, che consegue alla sua natura  molteplice  nell' unità. Ora, se si rinviene tanta regolarità nelle
per cui l' intelligenza ama la regolarità nell' oggetto  molteplice  contemplato; l' ama non solo perchè coll' intervento di
un' unica azione di un unico principio, che in uno esteso  molteplice  termina la sua operazione; nuova prova altresì che la
di sorte. Si aggiunge che la funzione, benchè così  molteplice  nelle parti corporee che vi s' impiegano, nei movimenti
intento, il porci nell' investigazione di questa causa,  molteplice  certamente. Ma piuttosto, ritornando al fenomeno dell'
a questa figura immaginaria, che è una parte della sensione  molteplice  dell' universo esteriore. Le località dunque si riferiscono
la natura dell' anima semplicissima, e l' indefinitamente  molteplice  sviluppo della sua meravigliosa attività diedero argomento
si trova tutto in molti singolari diversi, nè può esser  molteplice  , poichè se fosse molteplice ci sarebbe un altro genere
diversi, nè può esser molteplice , poichè se fosse  molteplice  ci sarebbe un altro genere superiore, e così all' infinito.
di cotesti guasti, doveva influire a rendere incerta e  molteplice  l' interpretazione della dottrina d' Aristotele, il non
cioè sia adoperata specie per forma reale , la quale è  molteplice  e può considerarsi come subietto [...OMISSIS...] , e sia
di tutte le cose, e che abbia coerenza. Poichè è  molteplice  da per tutto il significato degli stessi vocaboli da lui
questi. Vi ha dunque nell' anima qualche cosa di mutabile e  molteplice  che non è il sensibile corporeo; ma la materia appunto del
del tutto, ma solo in parte informata, e così potè trovare  molteplice  la materia. Se questa non fosse in parte informata non
non dopo gran tempo, grandi errori, grandi urti: dopo una  molteplice  insomma e dolorosa esperienza. Del Tribunale politico sono
la forza che ha un' attività più estesa, più celere e più  molteplice  di tutte le altre. Questa è la modificazione a cui soggiace
un sistema, ed avrebbero con ciò abbandonata quella piena e  molteplice  sapienza che suggerisce la maggior maestra degli uomini, l'
qualunque altro oggetto per lontano al di fuori di noi e  molteplice  che egli sia, ed esso è il fonte della Previdenza, della
non dopo gran tempo, grandi errori, grandi urti: dopo una  molteplice  insomma e dolorosa esperienza. Del Tribunale politico sono
la forza che ha un' attività più estesa, più celere e più  molteplice  di tutte le altre. Questa è la modificazione a cui soggiace
un sistema, ed avrebbero con ciò abbandonata quella piena e  molteplice  sapienza che suggerisce la maggior maestra degli uomini, l'
qualunque altro oggetto per lontano al difuori di noi e  molteplice  che egli sia, ed esso è il fonte della Previdenza, della
alla virtù contrario, perchè essenzialmente s' oppone il  molteplice  all' unico. Non vi può essere cuore cristiano che non senta
facoltà e propensioni, e con l' incivilimento divenne più  molteplice  e più scaltra nell' uso dei mezzi al conseguimento dei suoi
percipiente è un solo, Egli non considera che avanti il  molteplice  deve essere il semplice, e che ogni semplice basta a fare
d' esercitare quell' atto di amore verso l' essere  molteplice  e limitato, e verso l' Essere infinito, secondo la
La ragione di ciò si è, che la percezione è un atto  molteplice  dello spirito, cioè composto di più parti, è un prodotto di