Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobili

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cinta di tutti i suoi mirabili strumenti, accampata sulle  mobili  cupole degli osservatorii. E il poter della scienza si
Poichè primieramente si dovetter distinguere le feste  mobili  e le stabili. Le mobili sono quelle che si tengono in una
si dovetter distinguere le feste mobili e le stabili. Le  mobili  sono quelle che si tengono in una certa relazione o
misteri della religione, e questo lo fa appunto nelle feste  mobili  in cima alle quali sta la Pasqua: in essa contenendosi
misteri. Laonde anche le feste che cadono fra queste feste  mobili  hanno lezioni proprie adattate al tempo, che entrano a
in giro siano mossi da questo desiderio, e non le cose  mobili  che occupano la parte media del mondo. Domanda se questo
: e questo c' è ne' primi , negli intelligibili , ne'  mobili  : da questo principio adunque in ciascun genere si dee
bene) di consegnare fedelmente tutto ciò che avete in beni  mobili  e stabili a questo mondo nelle mani del vostro Superiore,
apparisce in che modo Platone dica ora immobili , ed ora  mobili  certi intelligibili: sono immobili in se stessi, ma nel
beni reali, che gli posson dare diletto. Due adunque sono i  mobili  dell' istinto umano: l' uno ci porta verso l' entità in se
se considerata, l' altro verso l' entità reale . Questi due  mobili  dirigono segretamente lo spirito nostro nelle sue
dei fondi terrieri e del prezzo di tutte le altre cose  mobili  e stabili che sono poste in circolazione nella società.
dei fondi terrieri e del prezzo di tutte le altre cose  mobili  e stabili che sono poste in circolazione nella società.
appunto perchè in essi gli elementi o le molecole sono  mobili  e possono organarsi variamente, secondo le circostanze,
Ma le fibre egualmente organizzate devono rendersi più  mobili  altresì e pronte a dare la sensazione, soggiacendo, come
toccavano terra (1), e simboleggiavano il mondo delle cose  mobili  e esteriori nel quale ciò che è formale è propriamente