Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ministro

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
voi io dico questo, e in prima al Padre Rettore e al Padre  Ministro  che debbono precedere coll' esempio nell' ubbidire
alla volontà divina, che Dio manifesta per la bocca del suo  ministro  e del suo rappresentante sopra la terra che è il superiore
da Dio, è sempre l' interprete dei divini disegni e il  ministro  delle divine misericordie. Vedremo tutto questo rispetto a
secondo il loro beneplacito, elevano, come dicevo, a loro  ministro  e l' adoperano a tutte quelle cose grandi a cui l' hanno ab
generosità d' amore la chiama a sè mediante la voce del suo  ministro  e La ammette al suo divino banchetto; non ha da far altro
fa sapere la voce di Dio che noi udiamo dalla bocca del suo  Ministro  che ha cura dell' anima nostra: entriamo dunque con fiducia
o di non essere ascoltato, potrà mai rendersi degno  ministro  delle opere divine? Che farete, se or siete tanto delicato,
1.53, nella Camera de' deputati di questo Stato, il  ministro  di grazia e giustizia, rispondendo all' interpellanza d' un
e l' interpretazione non si fa aspettare, perché lo stesso  ministro  ce la dà non meno esplicita in queste parole:
non meno esplicita in queste parole: [...OMISSIS...] Qui il  ministro  vuole che nessuno sia costretto, né impedito a fare un atto
di vere pecore soleva far uso, e Aronne l' adoperava come  ministro  suo: mentre a lui solo aveva Iddio comandato di pigliarla
atto che fa egli stesso, e non credersi solo testimonio, ma  ministro  nell' offerire insieme col Sacerdote, e colla Chiesa, e con
cantata è in uso), affinchè quello che il Sacerdote avea  ministro  e compagno nella distribuzione, avesse compagno anche nell'
gradevole Sacrifizio: tuttavia ed ogni Sacerdote, qual  ministro  di Cristo, in persona sua rinnovella detto sacrifizio della
superiore è obbligata di dar la notizia della morte al  Ministro  dell' Assemblea inferiore, il quale appena ricevuta debbe
appena ricevuta debbe proclamarne la convocazione. 2 Il  Ministro  debbe pure convocare l' Assemblea ogni qualvolta spira il
un decreto di convocazione. I membri invitati dal  Ministro  all' Assemblea, che non compariscono, dichiarano con ciò di
e sacerdote della giustizia un potere che è augusto non pel  ministro  che lo esercita, ma per sè stesso. I popoli non avendo da
superiore è obbligata di dar la notizia della morte al  Ministro  dell' Assemblea inferiore, il quale appena ricevuta debbe
appena ricevuta debbe proclamarne la convocazione. 2 Il  Ministro  debbe pure convocare l' Assemblea ogni qualvolta spira il
un decreto di convocazione. I membri invitati dal  Ministro  all' Assemblea, che non compariscono, dichiarano con ciò di
e sacerdote della giustizia un potere che è augusto non pel  ministro  che lo esercita, ma per sè stesso. I popoli non avendo da
che altrui e non a sè appartengono, e facendo in noi di  ministro  le veci; ma perchè egli porta nella sua propria natura la
E Cristo stesso, che pure è Dio, se si considera solo come  ministro  della rivelazione esterna e non della grazia, può dirsi che
coll' universo materiale, è ordinato a dover essere  ministro  all' anima delle notizie delle cose e eccitamento alle sue
dell' uomo innocente, che manoduce lo spirito, e gli è  ministro  aiuto e compagno nell' acquisto della perfezione della
da lui proferita nella celebre disputa che tenne col  ministro  Claudio, non sarà inutile che io arrechi ancora un passo
dottrine delle virtù infuse. Perocchè avendo ridotto il  ministro  protestante e strettolo a confessare che sviluppandosi nel
volta potrebbe riuscire un cherico dabbene, e un esemplare  ministro  del Signore: fate perciò di tutto per formare il suo
la causa prossima nel sentimento; il quale benchè cieco, è  ministro  acconcissimo alla divina intelligenza, da cui è creato. L'
nascere la questione: « se vi sia in natura uno speciale  ministro  dell' eccitamento animale, onde siccome da agente
a molti animali e fors' anche a tutti, pare che questo  ministro  vi sia, e che sia l' ossigeno. E` un fatto, che s' avvera
con Dio. E` l' Apostolo S. Paolo che chiama Cristo « il  ministro  della santità e del vero tabernacolo cui ha formato il
riferito da Tertulliano e da altri, diceva il sacro  ministro  « ricevi il corpo di Cristo » ovvero «« è il VERO E PROPRIO
vobis (2) ». Per le quali cose l' Apostolo descrive il  ministro  di Cristo con queste parole: « Sicut egentes, multos autem
giacchè nè potrebbe ancora riconoscere il timore come  ministro  della giustizia divina, nè quel timore fantastico che