Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccaniche

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del tutto. Non vi è dunque speranza di spiegare colle leggi  meccaniche  quel movimento, che l' anima imprime alle membra del corpo.
la lotta che ha il principio vitale colle forze  meccaniche  non ammette la cercata conciliazione, quella all' incontro
vanamente a dir vero, di poter trovare nelle sole forze  meccaniche  la causa di tutti affatto i fenomeni, non eccettuati quelli
conchiudere che la lotta fra l' istinto vitale colle forze  meccaniche  è reale, e non può torsene via la possibilità; all'
queste posizioni in cui si rimarrebbero, se le sole leggi  meccaniche  determinassero la loro giacitura, divengono scomode al
parte del tempo si stanno fuori del posto, che le forze  meccaniche  loro assegnerebbero, per tenere il posto, che loro assegna
giammai non si potrebbero spiegare colle sole leggi  meccaniche  della comunicazione del moto; le quali non producono che
giungono a tale incremento che riesce funesto e mortale per  meccaniche  compressioni, tutto ciò deve ascriversi all' attività
come dev' essere, nasce la lotta fra le forze chimiche e  meccaniche  di questa materia e le forze vitali dell' animale, che non
secondochè opera con forze chimiche oppure con forze  meccaniche  . Se opera con forze chimiche lo alimenta,
di cui è composto, sì per la diversità delle forze  meccaniche  e chimiche, colle quali agisce; 2 molto più lo stesso corpo
si considera come modificatrice piuttosto delle forze  meccaniche  che delle chimiche, ecc., o viceversa. Producono un effetto
schermidore e tanti altri professori di arti ginnastiche e  meccaniche  non differiscono dagli altri uomini, imperiti di quelle
avvenuto nei tempi recenti di tutte le arti ed industrie  meccaniche  o materiali, che riguardano gli usi della presente vita.
ancora mostrare, che i maggiori avanzamenti di quest' arti  meccaniche  non sono già dovuti a coloro che si vanno nella strada
produzione o formazione esterna: e tali sono le arti  meccaniche  e le liberali. Ma delle azioni legate insieme a uno scopo,
e altra essere scienziato: chi sa la teoria dell' arti  meccaniche  non ne prese con questo l' abito, non sa l' arte; e il
ne indica la costituzione e le leggi reali e quasi direi  meccaniche  del suo movimento, sia verso la perfezione, sia a ritroso
militare, le tribù rustiche erano le più stimate, e le arti  meccaniche  vi erano temute: il commercio non vi era promosso 1); e
militare, le tribù rustiche erano le più stimate, e le arti  meccaniche  vi erano temute: il commercio non vi era promosso 1); e
gruppo di facoltà, onde nascono gli abiti delle arti  meccaniche  e liberali , quelli dei movimenti viziosi del proprio corpo

Cerca

Modifica ricerca