Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introduce

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è nella mente, ma nella cosa prodotta dalla trasmutazione.  Introduce  dunque un terzo principio, che è il principio movente
universale, non si contenta della sensazione esterna, ma c'  introduce  un' operazione interna, che chiama «epagoge», inductio (2),
fa venire le idee (1). Nel decimo libro della « Politeia »  introduce  il legnaiuolo che fa letti e mense, e osserva che egli li
tempo separata dal corpo, secondo l' ipotesi che altrove  introduce  delle anime viventi immuni da ogni concrezione materiale. 2
[...OMISSIS...] , è il primo anello, la colpa di Adamo, che  introduce  nel mondo il peccato, il quale così passato ne' posteri
già introdotto nel mondo per la colpa d' Adamo quello che  introduce  le penalità a sè dovute, tra le quali principale è la
de' nostri teologi intorno al peccato d' origine, e vi s'  introduce  con queste parole: [...OMISSIS...] Passa poi a provare l'
e gli enti ipotetici che per qualsivoglia ragione l' uomo  introduce  nel suo discorso. Questi esseri sono falsi ed erronei, e
della sua filosofia. E pure nulla di questo. - Egli lo  introduce  a principio nel discorso quasi per incidenza (3) come cosa
All' incontro sotto la categoria del sapere Schelling  introduce  le idee , come le idee fossero sapere, mentre esse altro
quanta logica, miei signori, nel primo Alcibiade, Platone  introduce  Socrate a dimostrare, che l' errore non istà nell'
per rifugio alle sue espressioni: ed eccovi che v'  introduce  la partecipazione [...OMISSIS...] (3), questa parola
Aristotele pone l' efficacia di movere in un' idea, e non  introduce  un terzo principio, ma alla stessa idea o specie prima dà
che l' azione meccanica del sangue stesso, che vi si  introduce  con forza e li distende soverchiamente, sia per un poco. Ma
universale quiescente nell' anima esser cosa nuova, che qui  introduce  quasi di furto Aristotele, non l' unità dell' effetto
confronti questo luogo con altri di Aristotele, in cui egli  introduce  nell' anima un lume, che chiama lume dell' intelletto
natura, cioè la parte inferiore dell' uomo, nasce quel che  introduce  S. Paolo tosto appresso, il qual ragiona così:« Perocchè a
distruzione o cessazione di alcun essere. 5. S. Gaudenzio  introduce  la similitudine della produzione del frumento dalla terra:
necessario dell' umana generazione. La causa poi che  introduce  nell' uomo la moralità buona, la giustizia e la santità, e
utile unione del clero conduce certamente tutto ciò che  introduce  in esso un ordine, una più distinta gerarchia, una stabile
Chiesa. Ora questo disordine è facilissimo introdursi, e s'  introduce  nel religioso, senza che egli stesso se ne accorga; perchè
e quindi sorgono i piccoli proprietarŒ; quindi ancora s'  introduce  nelle assemblee politiche il terzo stato: anche là
e quindi sorgono i piccoli proprietarŒ; quindi ancora s'  introduce  nelle assemblee politiche il terzo stato: anche là
oltremodo notabile per l' elemento del sacrifizio , che s'  introduce  nell' ordine morale; e della virtù della fortezza
grande unità e semplicità dell' ordine di tutte le cose; ma  introduce  in esse il disordine e lo scisma. All' incontro i cristiani
non per la sua origine divina, ma pel corpo nel quale s'  introduce  o dove si crea? All' incontro se l' anima si produce