Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandezza

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
anzi ogni dì più s' accrescerà la cognizione della  grandezza  della grazia che avete da Dio ricevuta, e colla cognizione
in un ordine di ragione, lo asseconda come fosse una  grandezza  assoluta dell' uomo, il che lo cambia in superbia. Vi farò
dico della propria forza intellettiva e della propria  grandezza  morale che inclina l' uomo alla superbia, e che è superbia
virtù, il pensiero e la riflessione abituale dell' assoluta  grandezza  di Dio e dell' umana pochezza; e oltre a ciò quello della
a Cristo come uomo, come pure l' essere Re, benchè la  grandezza  di questo sacerdozio e di questo reame nasca da quella
Cristiano: quello del proprio nulla e quello della propria  grandezza  dignità e potenza. Il sentimento del proprio nulla è luce a
discendenza divenne serva del peccato. Ecco la base della  grandezza  cristiana: l' annullamento dell' uomo morale avvenuto pel
in altrettante divinità. Fu probabilmente ingannato dalla  grandezza  della natura angelica che gli si diede a conoscere; della
natura angelica che gli si diede a conoscere; della qual  grandezza  angelica non abbracciando colla limitazione umana i
al demonio per mezzo del cibo, aspirò alla somma  grandezza  fisica ed intellettuale, e dimenticò la grandezza morale a
somma grandezza fisica ed intellettuale, e dimenticò la  grandezza  morale a cui non si volse come ad oggetto; la qual
morale a cui non si volse come ad oggetto; la qual  grandezza  morale e completa, che trae seco le due prime, gli era
confini senza por mente all' elemento morale, dove la vera  grandezza  consiste; e quindi senza bisogno d' umiliarsi e di
ubbidienza al creatore, si fermò a voler solo la propria  grandezza  fisica ed intellettuale, e per ottenerla, senza la
e divina eccellenza. La donna, compresa da una parte della  grandezza  della natura angelica che le parlava, la quale è da credere
indefinitamente grande (1); dall' altra, sollucherata dalla  grandezza  della promessa e dalla pienezza di cui godeva della vita
conchiuse esser cosa migliore il divenire pari a Dio per  grandezza  naturale, cioè fisica, e intellettuale, come le prometteva
il marito nella colpa, e col frutto mangiato si unì colla  grandezza  diabolica da cui s' era data a sperare sì gran fortuna.
che l' Uomo7Dio, che doveva in sè accogliere tutta la  grandezza  morale che è la vera e compiuta grandezza, ciò che non
dunque la perfezione della virtù, nel che consiste la  grandezza  morale, che l' uomo sia inteso unicamente a fare la volontà
odiata dal mondo maligno, che non riconosceva altra  grandezza  umana se non la fisica e l' intellettuale, ma che anzi
d' un amore eterno ed infinito, doveva volere questa  grandezza  e perfezione morale di Cristo, in cui l' umanità doveva
[...OMISSIS...] ; quasi volesse dire « « il subietto della  grandezza  e della piccolezza »(4) ». Intese così queste parole,
cioè l' indeterminato, il quale o è numero indeterminato, o  grandezza  indeterminata, o realità. Il numero e la grandezza si può
o grandezza indeterminata, o realità. Il numero e la  grandezza  si può determinare dalla mente, e questo è il processo
può essere assoluta o relativa alla sua contraria. Ora la  grandezza  e la piccolezza sono proprietà relative, e non c' è una
e la piccolezza sono proprietà relative, e non c' è una  grandezza  o una piccolezza assoluta, e perciò l' uno per sè è privo
una piccolezza assoluta, e perciò l' uno per sè è privo di  grandezza  e di piccolezza [...OMISSIS...] . Quindi è facile
: e in quanto manca loro una piccolezza e una  grandezza  assoluta, in tanto l' uno può dirsi uguale a se stesso e
nè grande, non maggiore, nè minore. Ma se si prende la  grandezza  e la piccolezza per qualità relative, quali sono, in tal
mente: quindi il numero, la stessa infinità e la stessa  grandezza  [...OMISSIS...] . Questo movimento, che non è il primo
e le conseguenze di un assurdo conducono agli assurdi. La  grandezza  di questa filosofia sta appunto nella mostruosa grandezza
grandezza di questa filosofia sta appunto nella mostruosa  grandezza  degli assurdi, e quel certo attraente che esercitano sugli
II L' universo è limitato: a ) nel numero e nella  grandezza  de' corpi; b ) nel numero e nelle doti degli enti
« Filosofia della Natura », non solo non agguaglia la  grandezza  dell' argomento, ma scade da ogni dignità filosofica.
o comprende anche le immateriali. Per esempio, l' idea di  grandezza  estesa si estende alle sole cose materiali o estese; mentre
cose materiali o estese; mentre all' opposto l' idea di  grandezza  in genere, come pure quelle di qualità, di quantità e di
esempio, quando quelli che parlano, pronunciano la parola  grandezza  per indicare la grandezza di una scodella o di una botte, e
parlano, pronunciano la parola grandezza per indicare la  grandezza  di una scodella o di una botte, e nell' atto che
s' avvezza la mente del fanciullo ad associare alla parola  grandezza  l' idea di oggetti grandi. E perchè questi non sono sempre
vede indicati contemporaneamente al pronunciarsi del suono  grandezza  , e qual cosa sia ciò che li renda simili: e trovando che
questa parola il fanciullo si forma l' idea astratta della  grandezza  estesa; qualità che può convenire a ogni oggetto materiale.
natura. E per questa somiglianza di proporzione fra la  grandezza  delle cose materiali e dei sentimenti egli giunge a
egli giunge a generalizzare il significato della parola  grandezza  estendendolo anche a cose immateriali, e così rendendosi l'
anche a cose immateriali, e così rendendosi l' idea di  grandezza  via più generale e più astratta. Rimane a vedere come possa
e tanto più quanto questi pregi si considerano in una  grandezza  la maggiore che per noi si possa. Quando adunque si tratta
di tali cose sensibili dalla loro materialità; e quella  grandezza  e sublimità astratta gli servisse poscia alla
3. Fra le parti dell' universo minori, in quanto alla  grandezza  materiale, vi aveva in primo luogo quel cotal simulacro o
di vista il bene morale, cercando sua perfezione e sua  grandezza  nel fisico e nell' intellettuale; allora ignorò quanto
dei re terreni, ma un re al tutto singolare e di una  grandezza  degna di Dio, per ciò spirituale e divina. E attentamente
viene determinata nello spazio, non istà mica tutta la  grandezza  del corpo di Cristo; ma quello che ci sta è vero corpo di
un' entità fusa nell' altra non accresca o di numero o di  grandezza  l' altra entità. Ricorreremo per esser brevi a ciò che fu
specie sono coperti. Perocchè io ho dimostrato che la vera  grandezza  del corpo è quella che viene determinata dal sentimento
nell' Eucarestia non mostra al di fuori nè la propria  grandezza  o forma, nè i proprii accidenti. 2. Che però l' operar suo
dell' ostia consacrata, avendo un' altra figura e un' altra  grandezza  dal corpo umano, non potrebbe esser mai nè contenere il
prima nell'imaginativa l'illusione che siano due corpi di  grandezza  e lontananza poco diseguale, lucenti ciascuno di sua
ed accecò che si ristrinsero a contemplare se stessi, e la  grandezza  di Dio più non misurarono. Ed in questo modo anche l' uomo
raggiungimento col suo tutto, egli acquista una cotale  grandezza  e dignità, a cui non rifugge certo di piegarsi anche l'
ed intelligente, una gente grande » » (2). Tale è la vera  grandezza  de' Principi e delle Nazioni. Come la giustizia è il primo
giusta misura, tutto nella Chiesa trovavano santo, tutto di  grandezza  immensa, e richiedente una fedeltà e rigore sommo. Se
Ne compartisce adunque, e ne compartisce secondo la  grandezza  del suo amor per gli uomini, secondo la bontà e tenerezza
il mistico. Poichè adunque questo nostro capo è della  grandezza  perfetta, così debbono ancor le membra venir crescendo sino
quando, ricevuto il pane, e perduto, e smarrito nella  grandezza  del divin dono, dimanda al Signore: « « Che ti darò,
miserie, mentre nulla con ciò ci avrebbe aggiunto o di  grandezza  o di nobiltà. Considerati i riti sacri, de' quali la Chiesa
di fronde, le quali colla spessezza emulano la  grandezza  degli atti della carità più magnifica. Con questo studio
e in tal caso, confondendosi sempre più in se stesso per la  grandezza  della divina misericordia, si porgerà docile e flessibile
è reso invisibile ai nostri occhi, allora noi misuriamo la  grandezza  delle cose e delle azioni nostre da sè stesse, dal loro
che trionfi procaccerebbero alla Chiesa! che meriti, che  grandezza  di premi celesti a se stesse! Ecco il mio consiglio,
parte e una porzione della superficie, determinata dalla  grandezza  e figura della piastrella, risponderebbe a ciascuna
precedente vigore solo in qualche modo partecipano. Nella  grandezza  di questa forza si sente il tutto : e questo modo di
secondo le idee che servono loro di base. L' idea della  grandezza  divina, per esempio, e della perfezione della sua
però a lui di potersi manifestare altresì nella propria  grandezza  della divinità, giacchè da quelle limitate apparenze egli
che la gravezza di questo peccato non è tanta quanta è la  grandezza  e maestà del supremo Essere in sè stesso considerato; ma sì
supremo Essere in sè stesso considerato; ma sì quanta è la  grandezza  e maestà di quest' Essere nella concezione dell' uomo che
si affaccendano se non a conseguire una perfezione e una  grandezza  che appartiene alla natura ma non alla persona, sono
s' illudono quindi se si persuadono di lavorare alla vera  grandezza  e alla vera perfezione dell' uman genere. E se intesi alla
cenno« (2) ». Dove l' uomo è sollevato a considerare la  grandezza  del Creatore dalle cose dell' universo. Or se l' uomo ha
sensibili? Nè pure essenzialmente, chè un corpo di minima  grandezza  non è sensibile. Non è dunque inerente all' essenza del
l' essere universale, sì. Pure anche noi partecipiamo della  grandezza  della scienza che è in noi, e però in altro senso si può
« « separate di ragione e le cose separate di sostanza o di  grandezza  »(2) ». Una cosa separata solamente di ragione , non vuol
colla canna, e fosse fissata una misura per la menoma  grandezza  degl' ingegni prescelti a tant' opera: questi ingegni, come
sono tutte distinte l' una dall' altra secondo la loro  grandezza  mediante i voti. I componenti la prima Assemblea, o sia i
non finisce d' ammirarla: ed attribuisce ad essa la  grandezza  romana. Egli pone come assioma politico, « Quod semper in
il suo capitano come l' autore della gloria e della  grandezza  nazionale, e trovando chi amministrava la giustizia,
loro rispettabili se non quella di ispiegare una morale  grandezza  sollevandosi sopra i pregiudizŒ de' contemporanei ed i vizŒ
in piena luce quanto è giusto in ragione che cresce la  grandezza  e l' importanza degli interessi? Questa osservazione è sì
colla canna, e fosse fissata una misura per la menoma  grandezza  degl' ingegni prescelti a tant' opera: questi ingegni, come
sono tutte distinte l' una dall' altra secondo la loro  grandezza  mediante i voti. I componenti la prima Assemblea, o sia i
non finisce d' ammirarla: ed attribuisce ad essa la  grandezza  romana. Egli pone come assioma politico, « Quod semper in
il suo capitano come l' autore della gloria e della  grandezza  nazionale, e trovando chi amministrava la giustizia,
loro rispettabili se non quella di ispiegare una morale  grandezza  sollevandosi sopra i pregiudizŒ de' contemporanei ed i vizŒ
in piena luce quanto è giusto in ragione che cresce la  grandezza  e l' importanza degli interessi? Questa osservazione è sì
filosofia aristotelica sono vitali per lo uman genere, e la  grandezza  e l' importanza di queste, non meno che la loro difficoltà,
è « separata da' sensibili »e che è « priva d' ogni  grandezza  »senza parti e indivisibile (4). Queste dunque non sono di
mezzi toni il Diagramma; e Platone per dimostrare meglio la  grandezza  di quest' armonica distribuzione dell' anima mondiale, a
pure astratte; p. es. quelle della proporzione tra la  grandezza  della mano e la grandezza del corpo, affinchè egli sappia
quelle della proporzione tra la grandezza della mano e la  grandezza  del corpo, affinchè egli sappia quando la mano si possa dir
e chi di noi non ha udito le eloquenti amplificazioni della  grandezza  dello spirito umano, di cui sono pieni i libri dei filosofi
seconda è propria di coloro che più grossolanamente della  grandezza  dell' universo stupiti lo vengono deificando. Egli è
i vizi e le miserie delle società pagane, e la virtù e la  grandezza  delle società cristiane; se moralizzando con opportuni e
si nasconda spesso nelle clamorose loro virtù, e come la  grandezza  e la celebrità umana non sia che una deploranda illusione,
di senso spirituale, e senza lume a conoscere l' infinita  grandezza  e dolcezza e bontà di quel Dio a cui si sta presente, e a
dello stesso Tommasini, non sono proporzionate alla  grandezza  ed intensità dello stimolo. Dunque cagione vera dei morbi
La continuità maggiore o minore dipende dalla forma e dalla  grandezza  delle molecole, le quali circostanze fanno sì che rimangano
di dimostrare che l' anima intellettiva non può avere  grandezza  corporea, e che « l' intellezione è piuttosto simile alla
di una piccolezza cioè, e miseria infinita, e di una  grandezza  e ricchezza di doni maravigliosa. D' altra parte che
compartito con più esatta proporzione al numero e alla  grandezza  delle piante di ciascun genere. Questa era una nuova
ripartire debitamente il terreno secondo il numero e la  grandezza  delle sue piante. Ma quand' anche egli avesse pensato a
si dee poscia trapassare di far conoscere la bontà e la  grandezza  divina dagli effetti; ma senza ragionamento, solo
nullità possiamo bene sperare contra speranza; giacchè la  grandezza  di Dio si manifesta e spiega in quelli che sono nulla; e la