Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e volitivo vuole l' oggetto percepito senz' averlo  giudicato  bono, ma solamente per averlo sentito piacevole: volizioni
da lei concepito, e lo divide in parti. Così dopo d' aver  giudicato  che il tale oggetto è « un corpo colorato »io posso
ad esempio io ho pensato al colore e nulla più; quando ho  giudicato  che un dato oggetto sia un corpo colorito (sintesi al terzo
se non per cagione di delitto, e il delitto debb' essere  giudicato  dal competente Tribunal criminale. Le conseguenze adunque
se non per cagione di delitto, e il delitto debb' essere  giudicato  dal competente Tribunal criminale. Le conseguenze adunque
producono: 2 Che io chiedo all' equità pubblica di essere  giudicato  sui miei proprii scritti e non sui laceri brani ch' essi n'
ha fatto un giudizio falso sul bene, dopo che, poniamo, ha  giudicato  che un oggetto sia più buono ch' egli non è, la volontà l'
delle cose sensibili e svanisse per lui quell' errore,  giudicato  da lor fortunato, col quale il senso solleticato
di caro conforto, o signori, a dover credere, che voi avete  giudicato  importante l' argomento, e che noi non abbiamo perduto il
per la volontà di Cristo, che li ha istituiti, e che ha  giudicato  ciò conveniente, non già per una loro intrinseca necessità,
e non riceve incarichi, se non dopo che il superiore ha  giudicato  che convenga riceverli per ubbidire a Dio, la cui volontà