Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generoso

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
riverbera le sue antitesi sulla filosofia. Rousseau,  generoso  e povero e inonorato, non lodò la vita selvaggia se non per
faccia Iddio che siate i primi di tutti in tali opere di  generoso  zelo. Beati, se vi toccasse la grazia di esser vittima
l' amor che ci porta, cioè perchè vede che il nostro patire  generoso  ci ammigliora e ci perfeziona, giacchè la sola pazienza «
dalla mercantile sia coronata e che rinvenga il mecenate  generoso  che lo protegga e che lo ricolmi di benefizŒ. Il discorso,
sussidŒ straordinarŒ, chiama questo partito, preso dal re,  generoso  , e non gli fa altra colpa se non ch' egli non avea
politico non erano rappresentate. Non è dunque da chiamar  generoso  il partito preso di difendere a tutto rigore i diritti del
sicchè in ragione della forza che l' uomo onesto e  generoso  si vede aver nelle mani, debb' essere la sua cautela d'
dalla mercantile sia coronata e che rinvenga il mecenate  generoso  che lo protegga e che lo ricolmi di benefizŒ. Il discorso,
sussidŒ straordinarŒ, chiama questo partito, preso dal re,  generoso  , e non gli fa altra colpa se non ch' egli non avea
politico non erano rappresentate. Non è dunque da chiamar  generoso  il partito preso di difendere a tutto rigore i diritti del
sicchè in ragione della forza che l' uomo onesto e  generoso  si vede aver nelle mani, debb' essere la sua cautela d'
e pospormi a tutti in ordine alla virtù. Se io fo un atto  generoso  e santo, sono certo che non me ne pentirò mai: sono certo,
o sperante per l' umanità, rispose caldo sempre e  generoso  quello del loro. Alcuni de' quali anche di questo stesso,
filosofica, che nessuno è acconcio a questa, se non è reso  generoso  e sublime da quella. Ma trovate le pietre, conviene unirle,
può elevare, ne' tempi nostri, ad un alto sentire e ad un  generoso  pensare, nè trovarsi a sufficienza armata contro il
sentendo la nullità delle sue forze verso a quelle del  generoso  re della foresta; così ed assai più, ma in senso tutto
i quali non s' aprono, se la stessa mente con lungo e  generoso  amore non li caldeggia e li cova; di cui sospettosa da
valeva il medesimo che regio, Bacchide ebbro, Eugenio  generoso  , ecc.; fra i teutonici, Ferdinando era quanto dire uomo