Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
anello nella catena d'amore che deve annodare in uno tre  generazioni  della Famiglia. Circondate d'affetti teneri e rispettosi
che imperfettissimo e a lampi. L'Umanità sola, continua per  generazioni  e per intelletto, che si nutre dell'intelletto di tutti i
popolano con voi questa terra: Dio è nella vita di tutte le  generazioni  che furono, sono e saranno, e hanno migliorato e
sorgere, e quelle che davano per base alla loro morale le  generazioni  che oggi chiamano antiche! E com'è stretto il legame che
dicevano vivi! a ciascuno di noi, ma per la salute delle  generazioni  avvenire, scegliemmo morire?. Da Caino alla spia volgare
santa comunione con tutti i vostri fratelli, con tutte le  generazioni  che vissero: cioè pensarono ed operarono prima della
qui sulla terra nell'umanità. Poco importava la serie delle  generazioni  a chi non sentiva come l'una agisse sull'altra;
il cui simbolo vivente è il bambino, legame tra noi e le  generazioni  future. Per essa, la Famiglia, col suo mistero divino di
di più sacro, non dimenticate mai che voi avete in cura le  generazioni  future, che avete verso quell'anime che vi sono affidate,
linea, quanto più s'accumula l'esperienza educatrice delle  generazioni  che precedono, quanto più cresce in ampiezza e in intensità
sistema dal dispotismo paterno: la libertà delle giovani  generazioni  sacrificate alle vecchie: la libertà di progresso diventa
dell'ordine sociale o a lasciare la cura dei rimedi alle  generazioni  che verranno. La difficoltà non è nel convincerli; è nel
ad un'impresa di guerra. Solamente dopo il corso di più  generazioni  scientifiche, i posteri s'avvedono come ognuno di quei
del lavoro degli avi e dei posteri; esso è l'opera di più  generazioni  associate. L'alternare del sole e della luna deve destare a
ispiegare, in qualche maniera, i moti della natura, e le  generazioni  e concezioni sublunari. Ma indubitatamente s' aiuta in
E inoltre è necessario secondo Aristotele per ispiegare le  generazioni  spontanee e casuali, alle quali dà per cagioni il movimento
la imita come può mediante il continuo circolo delle  generazioni  (3). E infatti non si potrebbe spiegare l' indefinita
primo elemento della sua vita; questa verità che le umane  generazioni  oggimai si trasfondono in uno colla natura dalla quale pare
lo scoppio! E è certamente l' educazione delle venienti  generazioni  uno di que' preziosi mezzi che possono mettere il mondo al
far loro dimenticare tutto ciò che ne avevano meditato le  generazioni  precedenti, gli obbligarono a tornare a capo col gran
si scema e s' illanguidisce fino che forse dopo mille  generazioni  s' annienta. Saranno essi gli esemplari dei cristiani eroi,
cognizioni lasciateci dai nostri padri, e lega le diverse  generazioni  umane fra loro: in bocca dell' umile si sente filosofare l'
essere in universale. Nessun' altra, fra tutte le varie  generazioni  d' idee, si rinviene avere in sè i caratteri necessarii per
del padre e talora la scintilla (4). Si dice che tutte le  generazioni  saranno benedette in Abramo, volendo dire nel suo gran
fu protetto per modo, che non venne mai tocco nelle  generazioni  antecedenti da seme umano, e così non potè contrarre mai,
assolutamente le opinioni degli antichi rispetto alle  generazioni  spontanee; senza dubbio dal seno di un toro putrefatto non
natura inorganica alla natura organica »(1) », dice: « « Le  generazioni  spontanee potrebbero non poco aiutare la soluzione del
la questione sarebbe sciolta in gran parte »(2) ». Ma le  generazioni  spontanee non dimostrerebbero mai che la materia fosse
di Panteista. Poichè egli viene a distinguere le diverse  generazioni  di cose con questo ragionamento: Iddio è quell' uno in cui
genera e s' individua, e la più eccellente di queste  generazioni  è quella dell' uomo, in cui è l' Anima umana. Di qui il
sia altresì come corpo degli animali minori, e in tutte le  generazioni  di cose; e produce tutti i grandi e i minimi movimenti,
provare, che il mondo sia eterno, un' eterna successione di  generazioni  e corruzioni. Questo è quello che si deve provare. In
indi in poi a lui e alla sua stirpe, escludendo le altre  generazioni  da questa speciale sua cura. E in ciò fare la divina pietà
alleanza l' arco celeste che avrà tale ufficio per tutte le  generazioni  avvenire (2): [...OMISSIS...] . Certo non vi ha patto
quel Patriarca, ma ben anco col suo seme dopo di lui nelle  generazioni  future in sempiterna alleanza (3); e si vuole che tutti i
notizie egli apprese, era male ordinato, le famiglie e le  generazioni  delle piante confuse insieme. Felice avrebbe voluto veder
brutale. E su questa dottrina furono educate le novelle  generazioni  alla sensuale sapienza. La voluttà de' sensi divenne, come
di vestirla di tutte le forme, di tramandarla intatta alle  generazioni  che si rinnovano, di difenderla e di proteggerla contro
con un castigo esemplare, cioè col diluvio, distruggere le  generazioni  corrotte, che avrebbero tramandato a' loro posteri non più
in questa sentenza dall' aver veduto che tutte le  generazioni  cominciano dal liquido, e che il nutrimento stesso deve
gli elementi sieno [...OMISSIS...] , onde si ravvisano più  generazioni  di Dei o di demoni, ammessi da Empedocle, fra i quali