Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facevano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gridandovi: ?noi amavamo la vita; amavamo esseri che ce la  facevano  cara e che ci supplicavano di cedere: tutti gl'impulsi del
in tal modo tutti gl' interessi privati in società, e si  facevano  entrare tutti a formare un solo corpo che doveva riuscire
che amministravano la modalità dei proprŒ diritti, ma ciò  facevano  i loro padroni. Se dunque si facesse che i servi entrassero
della società, avverrebbe ch' essi facessero ciò che non  facevano  nello stato di natura: e che all' incontro i padroni
all' incontro i padroni venissero privati di fare ciò che  facevano  nello stato di natura: in tal modo questi entrando nella
qualche cosa di fatto, e non si trattenessero come finor  facevano  nelle imaginarie regioni di un' aerea speculazione. Egli fu
in tal modo tutti gl' interessi privati in società, e si  facevano  entrare tutti a formare un solo corpo che doveva riuscire
che amministravano la modalità dei proprŒ diritti, ma ciò  facevano  i loro padroni. Se dunque si facesse che i servi entrassero
della società, avverrebbe ch' essi facessero ciò che non  facevano  nello stato di natura: e che all' incontro i padroni
all' incontro i padroni venissero privati di fare ciò che  facevano  nello stato di natura: in tal modo questi entrando nella
qualche cosa di fatto, e non si trattenessero come finor  facevano  nelle imaginarie regioni di un' aerea speculazione. Egli fu
diversi progetti di legge peccavano di grosso, perché lo  facevano  sacro; e se il matrimonio è sacro, que' progetti di legge
progetti di legge peccavano di grosso ancora più, perché lo  facevano  profano. Il giusto mezzo infatti è uno di que' sistemi che
delle imagini e sculture si restringe a quelle che si  facevano  per rappresentare la natura divina; l' uso delle quali
traducendo sotto i sensi le cose ideate. E questo appunto  facevano  i Sacramenti antichi, i quali nel mentre che pubblicavano
può reggersi da sè, senza bisogno di quegli indizii che  facevano  uopo nell' antico Testamento. Questi indizii , vestigi
ufficio che aver non potevano nell' antico. In questo non  facevano  che istruire, che sorreggere la mente a Dio; ma nel nuovo
nol rendevano partecipe della natura divina, e però nol  facevano  figliuolo di Dio, nel senso del nuovo Testamento . Egli
pare improbabile tuttavia, che fino ab antico quelli che  facevano  sacrifizii, o quelli per cui si facevano, partecipassero
de' suoi piedi, similitudine tolta da' re d' Oriente, che  facevano  servire di loro sgabello il dorso de' principi captivati in
sermone che avevano udito da lui? (1) E al presentarsi che  facevano  a Cristo gl' infermi non diceva loro tostochè vedeva in
riporre nell' estensione attuale l' essenza de' corpi, come  facevano  i Cartesiani. Perocchè l' estensione circoscritta dalle
non le impediva, anzi le aiutava a far meglio quello che  facevano  al di fuori, come viceversa, quello che facevano al di
quello che facevano al di fuori, come viceversa, quello che  facevano  al di fuori non le frastornava da quella interna affettuosa
ogni lontano pericolo d' inconvenienti minimi; il che non  facevano  già i santi, nè farà mai cose grandi per la gloria del
Di qui molti Santi, di zelo e d' esperienza pieni,  facevano  dell' insegnamento tal conto, che desideravano sempre un
veduto sul monte (3), così gli Apostoli, come dicevamo,  facevano  tutto secondo quello che avevano veduto in Cristo, e che lo
in Babilonia da ardente fornace, fra le fiamme, dove di sè  facevano  offerta, cantavano appunto così: [...OMISSIS...]
singolarmente raccogliersi a' sepolcri de' Martiri. Ivi  facevano  loro Stazioni, ivi ricevevano i Sacramenti. La perfezione
una parte, e la più preziosa parte della verità, ma anco si  facevano  lecito di allettarne e molcerne gli orecchi con
nella dottrina di questi filosofi, che ad un tempo stesso  facevano  le idee: 1 essenze universali; 2 essenze separate dei
alle tradizioni conservate dai sacerdoti, le quali tutto  facevano  venire da Dio, arcano superiore all' intelligenza, e alla
come non vogliono tuttavia, e in nome della libertà  facevano  e fanno a chi può meglio opprimere e soverchiare. Chè tutte
non allora che si rinvenne quel principio, intorno a cui si  facevano  quelle investigazioni, il qual solo è la base, su cui
tracciata in esso dalle vene naturali del medesimo (1): e  facevano  poi che il pensiero tutto si creasse per una forza dell'
che mette in noi sola la Religione della verità! E così non  facevano  il grande Agostino ed il gran Tommaso, nè alcuno de' sommi
altamente del Verbo di Dio, espressione di cui anch' essi  facevano  uso, commendarono altamente il principio del Vangelo di S.
Ora, che il luogo di S. Giovanni, nè pure letto come  facevano  tali eretici, suffragasse punto nè poco alla loro empia
cibassero, parte la divinità stessa, parte gli uomini che  facevano  il sacrificio. Si concepiva così che un solo cibo
distrugger sotterra il dogma del peccato originale, come  facevano  quegli eretici; 4 Che, dicendo egli che Bajo
o anche gli stessi in altri luoghi delle loro opere  facevano  dallo stato in cui si trova l' umanità, ad una colpa
era ancor nato sull' orizzonte, ma ne vedevano i raggi che  facevano  il cielo albeggiante e lucente, più o meno, secondo i vari
parziali (3), che animavano i profeti ed i patriarchi e li  facevano  operare santamente e sublimemente. Or però come queste idee
e propriamente nella potenza della volontà. Questi secondi  facevano  risiedere il peccato originale nella potenza della volontà
purtroppo menzogneri, e simili per avventura a quelli che  facevano  si bello e desiderabile il pomo di Eva. La Chiesa col
Talete, aveva già udita l' opposizione che al moto continuo  facevano  i metafisici italiani; onde vedendo da una parte la
le cose erano nel confine dell' ente e del non ente, si  facevano  e si disfacevano continuamente, come apparisce da queste
, cioè « accampamenti »(4). Così si nominavano i pozzi, che  facevano  scavare i patriarchi, secondo l' avvenimento che aveva
fuori quasi istintivamente senza considerazione, come  facevano  i Latini colle parole Pol, Edepol, Jupiter , ecc.; onde fu
e l' impari dall' uno, essendo indubitato che dall' uno  facevano  venire tanto il pari quanto l' impari, l' indefinito e il
non si prestava a numeri prestabiliti dai Pitagorici, essi  facevano  violenza alla natura, per farla ubbidire al loro sistema
della natura saranno spiegati col solo attribuirli, come  facevano  gli animisti, alla precipitazione dell' anima esacerbata,
«ta physei protera tu theu», certo perchè gli Dei stessi si  facevano  di questi composti; quantunque soggiunga che anche gli
filosofi nominati, che componevano l' anima degli elementi,  facevano  questo, movendo dal principio che « « ogni cosa si conosce
accidenti. Convien dunque ritornare alla distinzione che  facevano  gli scolastici in essenze sostanziali , e in essenze