Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: efficienza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
egli avea chiuso Dio in lui stesso, e privato d' ogni  efficienza  nella natura, altro non lasciandogli che d' essere l'
(cioè col loro atto immanente), dà a questa forma reale un'  efficienza  nella cosa stessa che non può certamente dare alla pura
Questa gran produzione dell' anima appartiene a quell'  efficienza  naturale, che Aristotele chiama generazione , e che
e l' Ottimo, il quale solamente cagiona il moto per l'  efficienza  del naturale appetito; e se tuttavia questo Buono e Ottimo
oggetto buono determinato, si acquetano in esso, e però l'  efficienza  loro finisce tosto. All' incontro, le volizioni che hanno
che in qualsivoglia età continua ad operare tutta l'  efficienza  degli ordini d' intellezioni precedenti. Passando adunque
opinione, e me ne creerei un' altra tutta nuova circa l'  efficienza  di quest' oggetto. Ora tre cose si rappresentan qui curiose
quale avviene che l' uomo chiuda le sue opinioni sull'  efficienza  delle cose; 2 quale sia il grado di fermezza onde quelle
due aspetti: 1 da parte del principio unico, in cui sta l'  efficienza  di lei; 2 da parte del termine sentito con sensazioni
l' intelligenza e l' intelletto in atto, è anche questo  efficienza  di un corpo idoneo a ciò, che egli dice più divino . Se
e non data, come la legge, indicando così l' energia e l'  efficienza  della grazia, a differenza della legge che si comunica in

Cerca

Modifica ricerca