Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disegno

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tra Dio e l'uomo, dall'Umanità infuori. Dio, prefiggendo un  disegno  provvidenziale d'Educazione progressiva all'Umanità,
ei può indugiare o accelerare il proprio progresso; ma il  disegno  provvidenziale non può cancellarsi da forza umana.
voi viene da Dio e rileva nel suo sviluppo progressivo un  disegno  intelligente. La vostra vita ha dunque necessariamente un
quand'esse non la dirigono al bene, all'adempimento del  disegno  previdenziale Non esiste dunque Sovranità di diritto in
il germe delle nazioni. I tristi governi hanno guastato il  disegno  di Dio che voi potete vedere segnato chiaramente, per
la loro famiglia, la dinastia, l'egoismo di casta. Ma il  disegno  divino si compirà senza fallo. Le divisioni naturali, le
miglioramento materiale delle classi più povere, viola il  disegno  di Dio, si riduce a una guerra di fazioni contro fazioni in
che essendo poco avvedutamente ideate, e trascurate nel  disegno  generale, generano i mali effetti. L' intenzione all'
avviamenti s' abbia posto innanzi tutta la tavola o il  disegno  compiuto dell' opera sua, o almeno che come savio
peculiare di alcun uomo venuto a compita educazione, il  disegno  della quale conviene all' educatore di avere innanzi agli
io concedo che i più fanno l' opera loro in parti, e senza  disegno  fisso danno, per così dire, de' tratti e delle pennellate e
da rarissimi e mirabili precettori, quando a dilineare il  disegno  di una tale educazione non concorra l' opera di molti, ed
simili, tolti, come abbiamo detto più sopra, da quel primo  disegno  che ne ha posto l' educazione pubblica, ma non può essere
il tutto, e sappiano perfezionare ogni parte sopra un  disegno  generale. Ed allorchè qualunque membro, ancorchè per se
più ragioni, e fra queste perchè non sono composti sopra  disegno  generale, perchè molte dottrine ch' essi contengono non
la formazione del cuore umano. Con questo fine e su questo  disegno  dovranno essere formati i Testi di storia, che vorranno
bastino queste poche linee ond' ho procacciato delineare un  disegno  di pubblica educazione, sopra la quale si potesse
è commessa totalmente la fabbrica d' una casa, ne forma il  disegno  come a lui ne sembra, ed è posta nell' arbitrio suo tutta
all' incontro gli altri cooperatori debbono lavorare sul  disegno  fatto a principio dall' architetto, e debbono accomodarsi
da seminare grandi azioni e c“rre grandi frutti. Lo stesso  disegno  era venuto anche in capo a me, per l' esperienza che aveva
io come potessi cooperare al nobile e cattolico loro  disegno  dello spargimento de' buoni libri, e sentendo che quelli
ognuno, a cui il Signore ispirasse l' esecuzione di qualche  disegno  utile alla religione. Ma infiniti sarebbero i beni di tale
sue antiche misericordie, che egli ad eseguire qualche suo  disegno  avesse destinato due uomini, l' un dei quali avesse perduto
non meno che alla società. E medesimamente sarebbe mio  disegno  di attaccare gli errori dominanti con una serie di scritti,
non solo potè eseguirlo egli stesso, ma potè darne il  disegno  ad altri, e farlo eseguire da' lavoratori. Ora potea egli
artista non dovrebbe affaticarsi gran fatto a comporre il  disegno  mentale dell' opera sua, se egli già prima l' avesse nella
regole che dirigono la mente dell' artista a intuire il  disegno  ideale dell' opera sua, non sono ancora che idee molto
le bisogna a giungere finalmente alla contemplazione del  disegno  compiuto dell' opera sua, che, come dicevo, da niuno de'
l' alto intendimento della divina Sapienza nell' immenso  disegno  della creazione. La natura umana adunque doveva essere
giustizia stessa, perchè è Dio come il Padre. Or l' eterno  disegno  si fu che questo Diletto del Padre si unisse coll' umanità,
che da Adamo peccatore si propaginava, giacchè l' eterno  disegno  esigeva che l' umanità che doveva prendere il Verbo fosse
che mandò il Verbo al mondo nella incarnazione, e tutto il  disegno  di questa grande opera al Padre si attribuisce (2). Venuto
alleanza. E perchè efficacemente parlasse e giovasse al  disegno  della Provvidenza di venir crescendo fra gli uomini la
è vero se si riguarda la natura umana, ma se si riguarda il  disegno  che aveva Iddio su di essa, di rivestirla cioè di grazia
pretesa privazione consisterebbe in una relazione tra il  disegno  di Dio e la natura umana oggetto di questo disegno. In tal
propositum gratiae Dei (1). » E pure questo proposito e  disegno  misericordioso di Dio, non cangia natura alla sua grazia,
predetto gli antichi profeti (2). Il che fu l' eterno gran  disegno  di Dio, pel quale anche permise la caduta del primo uomo: «
nessuno lo voleva uccidere, ella non sapeva ancora il reo  disegno  de' principali della Sinagoga, e tuttavia Gesù Cristo
tal modo egli vinceva il demonio, disciogliendo il maligno  disegno  di perdere questa fragile e mortale natura, che pure Iddio
d' Aristotele nacque tra le mani dell' Autore senza un  disegno  premeditato, e quasi contro la sua intenzione. Dettando il
a rifonder quest' opera di lunga lena, ed estranea a quel  disegno  della filosofia che sto colorendo; che d' altra parte non
l' esemplare non fosse il subietto della mutazione, ma il  disegno  e il decreto di tutto ciò che dovea esser nel mondo, vero
cotale abbozzo all' ingrosso d' un oggetto unico, il qual  disegno  egli si fa con que' soli tratti grossi per così dire, che
così dire, che sono a tutte le piante comuni. Fatto questo  disegno  a pochi e grandi tratti nella sua mente, gli resta solo da
leggermente attuata nel principio operante; rimane un  disegno  di lei, che ha la virtualità dell' operazione; e ad ogni
quei quadrati come uniti insieme pei loro lati, mi esce un  disegno  diverso da quello che mi esce riguardandoli come uniti pei
mi esaurisca tutto lo scacchiere; ed ho così un  disegno  nuovo. Pigliamo i movimenti dei diversi pezzi del gioco
queste sedici file da cui lo scacchiere risulta, mi pare un  disegno  totalmente diverso dal primo. Veniamo al passo del cavallo,
un aggregato di tali figure, egli mi sembra di tutt' altro  disegno  da quello che mi pareva prima. Ecco come lo stesso
salvati, fino alla venuta del Messia, secondo il gran  disegno  della divina bontà e longanimità, se di quel dono s'
riducendola alla pratica, come l' azione reale compisce il  disegno  mentale, e l' idea di una casa che hassi a fabbricare colla
queste idee restano così nude, come traccie sottili di un  disegno  a contorni. Nella cognizione soprannaturale quelle idee non
che le prepara la via e quasi direi ne fa nell' uomo il  disegno  a nudi contorni, il quale aspetta poi di essere dal sommo e
e della loro perfezione, si conveniva. In tal modo uno è il  disegno  dell' Altissimo, una e sempre del medesimo tenore la sua
a dirittura sott' occhio al lettore in piccol quadro il  disegno  della Schellinghiana filosofia (a cui però l' autore stesso
rinunziato). Questo è il seguente: [...OMISSIS...] Questo  disegno  ha la più perfetta regolarità; è compassato a meraviglia.
forse più esatto il dire, che concepirono l' universo sul  disegno  dell' uomo, anzichè l' uomo su quello dell' universo. Pose