Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cure

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dalla miseria a separare i fanciulli, non diremo dalle  cure  - quali cure d'educazione possono dare ai figli le povere
a separare i fanciulli, non diremo dalle cure - quali  cure  d'educazione possono dare ai figli le povere mogli degli
lane e le sete, prepara il pane e il vino; crea colle sue  cure  innumerevoli varietà di fiori, di frutti, di animali
in terreno non dissodato, senza benefizio d'irrigazione e  cure  d'assiduo coltivatore. Oggi, voi, o non avete educazione o
virtuosi uomini non vi hanno ciò dimostrato colle loro  cure  e premure per voi? E per chi si può aver premura e usare
dovrebbero essere cooperatori della medesima. Chi colle  cure  dello smercio e diffusione de' libri, chi coll' opera nella
da me veduto ier l' altro, si mostrò contento delle  cure  che vi siete dato in diverse opere buone, e specialmente
metodo, e vorrei che questa fosse una delle prime vostre  cure  circa i vostri compagni di far sì che imparino bene il modo
inclinato verso di lui riceve con gratitudine tutte le  cure  che il Superiore impiega per suo bene. Le correzioni, le
eseguire. A tutta ragione Ella dà il primo luogo tra le sue  cure  a quella del Seminario e della formazione del suo clero: da
per dirlo di nuovo, ch' ella diriga le principali sue  cure  e meditazioni. Spero ch' ella mi scuserà, se mi diffondo
una coll' indicare il fine unico a cui debbe tutte le sue  cure  rivolgere, la rende una altresì collo spirito d' unità che
diè precetto a ciascuno del suo fratello, a pigliarci tali  cure  di carità ci chiama in molti luoghi nelle Scritture. Così
degnamente i labbri a lodare Iddio. Nel giorno, fra tante  cure  e pericoli, ci bisogna un peculiare sostegno divino ad ogni
suoi membri. Ma se ad un Vescovo, occupato in tante altre  cure  della sua Diocesi così differenti ed aliene ben sovente
la prima volta in pubblico a Venezia per le erudite  cure  di Aldo Manuzio (2), e che a Giovambattista Bagolini e a
lo studio di Aristotele, in Germania principalmente per le  cure  del Brandis e d' un gran numero d' eruditi che a lui
in una società civile cristiana; ed una delle prime  cure  della medesima, quando sarà instituita, debb' essere di
in una società civile cristiana; ed una delle prime  cure  della medesima, quando sarà instituita, debb' essere di
si è che la cura depressiva, che si scorge così utile nelle  cure  di tali morbi, altro non sembra ottenere, e lo si confessa,

Cerca

Modifica ricerca