Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coperto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
innocue, è una maniera degna di chi vuol seminare di  coperto  la rea dottrina. Pelagio appunto soleva usar questa
ch' ella è tanta, che giungono ad attribuire il loro  coperto  Pelagianismo a tutti i cattolici (1), ad asserirlo ammesso
uno di que' preziosi mezzi che possono mettere il mondo al  coperto  dalle estreme sciagure, e fargli acquistare un aspetto meno
benchè appresso vollero piuttosto essere chiamati con più  coperto  titolo « discepoli de' Sapienti ». Questi molto insistevano
come da nuove onde di divina misericordia, nuovamente  coperto  ed inabissato. Ad un così benedetto convito pertanto, ad
stesso se ne accorga; perchè è un vizio che viene sempre  coperto  col manto di santità. Da ciò nasce che il mondo rinfacci
de' poveri; ma per impedire la mala vita di molti e l' ozio  coperto  sotto la professione di povertà. Mio caro D. Paolo, l' uomo
XVIII, indica troppo bene lo stesso fuoco vulcanico che  coperto  in parte da ceneri e da rovine, ci fa ancora sotto le
alto dei tetti in quelle parole: « « Non v' ha nulla di  coperto  che non si debba scoprire, nè va nulla d' occulto che non
alto dei tetti in quelle parole: « « Non v' ha nulla di  coperto  che non si debba scoprire, nè va nulla d' occulto che non
farlo anche più, quando un tale effetto non venga eliso o  coperto  da un altro affetto maggiore di benevolenza. S' aggiunga
uomo a denominare prato quella superficie verde, il suolo  coperto  d' erba, nominando così con nome proprio l' oggetto della
a' quali il riconosce per figliuolo sebbene in cenci e  coperto  di lurida sordidezza, pallido e scarno di fame. Anche il
enimma dell' imperfetta espressione, quasi nobile simulacro  coperto  dà un velo. Conviene in tal caso cogliere lo spirito dello