Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considero

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mani di Dio: quel comando dunque, che è sbagliato se lo  considero  con una ragione secondaria e di bassa sfera, non è dunque
secondaria e di bassa sfera, non è dunque sbagliato se lo  considero  con una ragione primaria e sublime: la ragione primaria
orecchi acciocchè non sentano le divine parole! Quand' io  considero  da una parte l' insistenza di Dio per fare del bene a me,
fino che non ho delle prove positive. D' altra parte, io  considero  la venuta a noi d' un fedele di Cristo sotto due aspetti:
mi compatisca e mi continui quel soccorso d' orazioni, che  considero  come abbondantissimo conpenso a questa leggera e dolce
tremare per la gioventù in questo secolo nequam! Quand' io  considero  i rischi d' un giovane in mezzo al mondo, reputo che Iddio
mai fatto un passo per appianarmi la via al Cardinalato. Io  considero  quest' onore come un peso spaventoso, non da desiderarsi ma
così preziosa che va a tutte le altre anteposta. Di poi  considero  che tali cose sono permesse da quell' Eterno nostro Signore
però penso ai primi tempi apostolici e di mano in mano  considero  l' ingrandimento e l' assodamento della società cattolica,
e ivi la alimento siccome la mia stessa vita. E quando  considero  che la Provvidenza ha collocato in questa nazione il
stessa. Per quella di costì, giacchè il passo è fatto, lo  considero  anch' esso come un mezzo della Provvidenza, la quale si
dall' aspetto che presentano mirati in un altro modo. Se io  considero  quei quadrati come uniti insieme pei loro lati, mi esce un
questo è appunto ciò, su cui cade il mio dubbio. Se io  considero  come i nostri medici vennero a formarsi il concetto di
un uomo, tale appunto quale l' ho veduto altra volta, e lo  considero  come tipo universale che può essere realizzato in un numero
al signor Gioberti almeno lode di buona fede. Ma quando  considero  l' abuso che egli ha fatto dell' aver detto il Rosmini che
da vicino l' officio del Tribunale politico. Poichè io  considero  questo Tribunale solamente in relazione colle deliberazioni
da vicino l' officio del Tribunale politico. Poichè io  considero  questo Tribunale solamente in relazione colle deliberazioni
e così formatone un tutto solo, l' agente, di nuovo  considero  l' agente e distinguo in lui l' azione e il soggetto come
supposta, e secondo la quale si favellava. NB . Allorquando  considero  l' anima colla coscienza di se stessa ed involgo la
non si possono più insieme in un genere reale (1), e quindi  considero  Dio a parte, come causa o principio di ciascuna di queste