Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non riescono che in cognizioni ideali negative; e le quali  comprendono  necessariamente de' misteri, cioè delle affermazioni, nelle
e di grazie che nella persona dello Spirito Santo si  comprendono  e che si attingono colla buona volontà dell' uomo
vita del corpo che di quella dell' anima: anzi ogni vita  comprendono  quelle parole e l' animale e l' intellettiva e, almeno in
vuol significare un' ampia classe di cose, nella quale si  comprendono  ancora le rose: ignora per conseguente, che tutte le rose
1 le classificazioni maggiori delle cose nelle quali si  comprendono  le classificazioni minori come elementari; 2 le idee di
come elementari; 2 le idee di cose composte, nelle quali si  comprendono  le idee delle parti delle cose come idee elementari; 3 e
a intento di cavarne guadagno per se stessi. Non si  comprendono  in questa classe i maestri o istitutori che ricevono
l' economia d' uno stabilimento di scuole. Del pari non si  comprendono  quegli stabilimenti che, essendo fondazioni benefiche
un giudicio come è uopo che avvenga se sono due cose; ma si  comprendono  in un concetto solo, e si hanno unite nell' oggetto dell'
separata e i generi sì. Dall' altra gl' intelligibili, che  comprendono  e i generi e l' ente e l' uno, non esistono separati, ma se
il più e il meno. S' aggiunge che le forme di Kant non  comprendono  che concetti ideali, negativi; sicchè il positivo dell'
une e le altre; per esempio: sotto il genere di sostanza si  comprendono  tutte le sostanze singolari, siano pure forme o composte di
la parola bisogna nel senso più generale, nel quale si  comprendono  ancora i bisogni fattizŒ, i desiderŒ in somma. 2 L'
la parola bisogna nel senso più generale, nel quale si  comprendono  ancora i bisogni fattizŒ, i desiderŒ in somma. 2 L'

Cerca

Modifica ricerca