Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteristica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sussista, senza avere esperimentato ancora quale attività  caratteristica  e propria di lui solo, egli si abbia d' operare nel nostro
quale conosciamo per esperienza la sua attività propria e  caratteristica  nel sentimento nostro; sappiamo quali mutazioni egli vi può
Dice ancora che la permanenza nel suo sermone era la nota  caratteristica  de' suoi discepoli: « Se voi rimarrete nel mio sermone,
dell' uman cuore: [...OMISSIS...] . Quella parola, dono , è  caratteristica  nella Scrittura e propria dello Spirito Santo, come già
mio che è ne' cieli« (11) »: additando questo come la nota  caratteristica  della visione beatifica; siccome pure allorquando vuole
civile era la ricchezza materiale , distinzione  caratteristica  delle due società. Di poi tirò pure la conseguenza da tutto
quí per provare colla via dell' esperienza, che la legge  caratteristica  della civile Società, e d' una saggia costituzione,
civile era la ricchezza materiale , distinzione  caratteristica  delle due società. Di poi tirò pure la conseguenza da tutto
quí per provare colla via dell' esperienza, che la legge  caratteristica  della civile Società, e d' una saggia costituzione,
Delle quali calunnie, niuna ve n' ha più strana e più  caratteristica  di quella data dall' Arduino a tanti scrittori cattolici
il concetto col giudizio , senza accorgersi che la nota  caratteristica  del giudizio è l' affermazione , e che nell' affermazione
ufficio pastorale colla superiorità della società, è cosa  caratteristica  dell' Instituto che sta da tanto tempo nella mia mente: che