Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cadendo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
certa contro le fiere e i nemici. - Avvenne che alcuno,  cadendo  in un fiume, si salvasse afferrandosi per mero istinto ad
o almen di chiesa, tolsero a combattere altre eresie,  cadendo  nell' eccesso opposto. Così Ario pretese di far guerra a
di essere da quel grado di forza leggermente ferito,  cadendo  ne' peccati veniali; da' quali nessun giusto, senza special
si farebbe autore di essi Iddio, o la natura mala,  cadendo  nel Manicheismo. Tali sono le dottrine della Chiesa: i
del prossimo: in ragione che cresce in noi la carità, vanno  cadendo  i peccati veniali, quasi senza che ce ne accorgiamo, ed
», o quando consideravano i numeri come cause delle cose,  cadendo  in quella contraddizione che osserva lo stesso Aristotele,
dalla quale come da fonte emanano le cose riversandosi e  cadendo  da quello stato puro e divino in condizione più abbietta
Pasqua, la quale essendo fissata coll' anno lunare, cioè  cadendo  sempre la domenica prossima al giorno XIV della luna di
anno solare, che è quello che si adopera nella comune vita.  Cadendo  adunque la Pasqua nel nostro comune calendario ora in un
al più sublime e al più necessario suo passo venne meno,  cadendo  non tanto in un mistero, quanto in una contraddizione. Noi,
inesistano come particolari negli individui reali,  cadendo  così nella stessa contraddizione che imputa ai suoi
generazione, germinazione. Ma in tutto ciò nulla  cadendo  di soggettivo, cioè non attribuendosi alle piante
l' apparenza sensibile mentisca il contrario. E in vero,  cadendo  il contenuto, cioè l' esteso corporeo, sotto i sensi
Bellarmino indicare quando sia una forma annichilata, non  cadendo  in esse (secondo lui) l' annichilamento. 4. Nell' esempio