Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bolla

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che tanto danno alla Chiesa apportarono. Laonde nella  bolla  « In Eminenti » (6 marzo 1642), con cui Urbano VIII
funesti attentati di Pistoia. Perocchè, determinando quella  Bolla  , sempre mai memorabile, in che precisamente consistesse l'
che valsero? Hanno forse obbedito almeno a sì minaccevole  Bolla  i teologi inclinati al razionalismo? Hanno deposto quel
quelle, di cui non essendo definito il senso preciso dalla  bolla  di condanna, possono facilmente abusare), così egli scrive:
di Cristo. Per tutte le quali cose sapientissimamente la  Bolla  Auctorem Fidei condannò nel Sinodo di Pistoia quella
In eminenti , 6 marzo 1642, di Urbano VIII, e colla  Bolla  Apostolica Cum occasione , 31 maggio 1653, di Innocenzo X,
è una di quelle proposizioni di cui S. Pio V nella sua  Bolla  dice, che « aliquo pacto sustineri possunt, » benchè in
Müller denominato Caron, il cui ventre si rigonfia come una  bolla  prima trasparente e poscia opaca, scoppiando in fine con

Cerca

Modifica ricerca