Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvicina

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un' opposta natura: poichè quanto più la cosa pensata s'  avvicina  ad essere singolare , tanto più s' avvicina ad esser
cosa pensata s' avvicina ad essere singolare , tanto più s'  avvicina  ad esser materia e subietto reale ; e quanto più si rende
nella materia o potenza, che costituisce la natura e s'  avvicina  a quella, ma imperfettamente (1). Essendo le specie che
eziandiochè non raggiunga la nobilissima meta, pure vi si  avvicina  abbastanza da far conoscere col suo lavoro, che cosa egli
allontanarsi fino che non è ancora perfetta, a quella si  avvicina  più che acquista di perfezione, ed in quella ritorna e
2 la dottrina di quelle azioni, colle quali l' uomo  avvicina  e conforma se stesso a quell' archetipo; 3 la dottrina de'
costruzione e dedurne questa regola: « quella politica che  avvicina  la società civile alla sua costruzione naturale e regolare,
possa, senza incoerenza, salvare la libertà umana (2). S'  avvicina  Plotino all' errore de' due principii, ossia cade in un
non significa spazio, ma intervallo, o spazio limitato. S'  avvicina  però a significare lo spazio puro la parola «ekteneia», che
ma sì perchè Dio stesso spontaneamente si abbassa e si  avvicina  ad esse creature e in esse si manifesta, producendovi il
Questa disposizione vien loro a gradi pei quali l' uomo si  avvicina  sempre più al Verbo, di cui riceve un cotal riflesso di
in Cristo come in noi si trasmuta: anzi questo veramente  avvicina  maggiormente Cristo a noi, e lo stato glorioso de' nostri
del loro numero. Questa è quell' unione in Cristo che  avvicina  i lontani e che li fa abitare insieme collo spirito siccome
qui fatti dagli scrittori o dai Principi, quello che più si  avvicina  al Tribunale da me proposto, per quanto è a mia notizia, è
qui fatti dagli scrittori o dai Principi, quello che più si  avvicina  al Tribunale da me proposto, per quanto è a mia notizia, è
vista di partire lamentandosi all' altrui vessazioni, ed  avvicina  la pazienza , che secondo l' Apostolo S. Giacomo « fa l'
questo è quel luogo in cui il nostro filosofo più s'  avvicina  alla vera teoria dell' origine delle idee, perchè parla di
errore . L' ipotesi, se è ben fatta, ha del razionale e si  avvicina  molto all' integrazione, ma se ne distingue per queste
con cui assorbe l' aure della vita, è anco un passo che lo  avvicina  alla morte, e un respiro di meno che gli rimane: con grandi