Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atteso

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ed aspetti diversi della cognizione della stessa cosa; 3  Atteso  la grazia divisa secondo le verità speciali, questa natura
a porre una distinzione di concetto fra queste due cose,  atteso  l' imperfezione del nostro parlare astratto, nel quale la
co' suoi patimenti e della signoria del genere umano,  atteso  l' amor suo verso di Dio suo Padre e verso gli uomini
non lo vede e non lo conosce, perchè nol può ricevere,  atteso  l' ostacolo del peccato. Ripete ancora che torna conto a'
di quel corpo mistico di cui il Verbo è capo. Nulladimeno,  atteso  che questo capo, cioè il Verbo incarnato, influisce nelle
poi, come pure gli altri, per una sua propria generazione,  atteso  il continuo aiuto della natura mondiale, si moltiplica (4).
cognizione del Bene, che è la causa del mondo, Iddio,  atteso  che in quest' esemplare ci sono i vestigi del divino suo
come di simulacri a quelle idee a cui la mente si rivolge,  atteso  che queste idee ai sensibili appunto si riferiscono, come
che « « in tutta la Storia della Filosofia - non si è mai  atteso  a ricercare se in effetto la mente umana comprenda qualche
guisa che quella proposizione suonerebbe così: « Non si è  atteso  a ricercare se la mente umana perfettamente conosca qualche
e si atterrà immobilmente al lume de' Santi, i quali,  atteso  lo Spirito Santo che avevano in sè, intesero assai bene la
della natura. E non è già che quelli, i quali avessero  atteso  più a lungo degli altri alla perfezione della natura, non
Egli è dunque manifesto che l' umanità prima avrebbe  atteso  alla perfezione della natura direttamente e solo
suo fine. E poichè la ragione per la quale non avrebbe  atteso  a principio direttamente a coltivare la perfezione della
esaminarvi e di fortificarvi, e scrivetemene ancora: poichè  atteso  l' amor che vi porto, vorrei vedere la più perfetta
tu assiduamente ti occupi; o, se in questo io m' inganno,  atteso  che la tua erudizione non abbisogna di straniero soccorso,
Fichte aveva aggiunto che « l' Io pone anche il Non7Io ».  Atteso  poi che l' Io nulla può conoscere fuori di sè stesso,
la menoma dubitazione, trovandoli essenzialmente veri,  atteso  un brevissimo argomento ch' ella spontaneamente fa, e mossa
non è semplice mancanza in essi, ma privazione , e così,  atteso  quel divino decreto, sono peccatori, morti nell' anima,

Cerca

Modifica ricerca