Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicarsi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di voler dire che l' Istituto della Carità potrebbe  applicarsi  a quei bisogni per modo che non facesse nessun' altra cosa,
egli debba contenersi. Dico in pari tempo che non potrebbe  applicarsi  a quei bisogni pienamente per le seguenti ragioni. Il
ha per base che ogni qual volta alcuno de' suoi membri deve  applicarsi  a qualche opera esterna di carità, ciò avvenga col comune
stesso fosse quegli, che calcolasse dinanzi a Dio se coll'  applicarsi  questi o quei membri a queste o a quelle opere esterne
di accennarle, che a mio parere il maggior studio a cui dee  applicarsi  chi predica a' giovanetti, si è quello di far loro ben
e dell' accidente ». Tale è dunque l' opera a cui deve  applicarsi  il dialettico: distinguere le forme diverse colle quali la
chiamare una simpatia patologica . Un discorso simile può  applicarsi  a tutte le parti doppie e simmetriche del corpo umano (1);
cerco che d' indicare qual debba essere la sana logica da  applicarsi  all' esperienza in medicina) si è: Che l' effetto dei
i morbi. L' abbandonare queste regole complessive, per  applicarsi  ad analizzare gli elementi primitivi costituenti le cause
esiste nello Stato un diritto di punire che non può  applicarsi  che ai colpevoli: è un diritto rivolto appunto a reprimere
hanno almeno il diritto sulla propria vita, tuttavia può  applicarsi  in parte per la strettezza del nodo maritale. Che se i
quarto dove si tratta dei padri e dei mariti non possono  applicarsi  all' articolo sesto dove si tratta di padroni; e la società
si ritrovavano ben lontani dall' esser disposti dall'  applicarsi  a consultar l' esperienza; ed alla noia di fissare con un
hanno almeno il diritto sulla propria vita, tuttavia può  applicarsi  in parte per la strettezza del nodo maritale. Che se i
quarto dove si tratta dei padri e dei mariti non possono  applicarsi  all' articolo sesto dove si tratta di padroni; e la società
si ritrovavano ben lontani dall' esser disposti dall'  applicarsi  a consultar l' esperienza; ed alla noia di fissare con un
senso di volontario libero; quella proposizione non può mai  applicarsi  a condannare la dottrina della Chiesa da noi seguita.
d' Adamo, perchè al guasto originale de' posteri non può  applicarsi  il nome di colpa, se non si considera nella causa libera
effetto alla causa. Ciò che dico delle sensazioni, deve  applicarsi  a tutte le specie intellettive, idee e percezioni:
quelli che sono di piccolo spirito o che non hanno tempo da  applicarsi  agli studii, possono acquistare senza fatica: e di questo
ma tutti vaghi e universali, i quali non discendono ad  applicarsi  allo stato dell' uomo infermo e caduto sì come egli è, e
indifferenti all' uno ed all' altro oggetto e disposte ad  applicarsi  a qualsiasi; ma tosto che sono richiamate ed applicate ad
si deve fare al bambino nell' età precedente, è necessario  applicarsi  anche alla presente, ed a quelle che verranno appresso.
vili d' animo o bisognosi di pane, o s' astengono dall'  applicarsi  a una carriera resa così miserabile, se hanno l' animo
innati. La distinzione poi delle altre potenze nasce dall'  applicarsi  questi due primi principii a diversi termini, e in diverso
Il raziocinio infatti, di cui l' uomo fa uso, non può  applicarsi  a quanto sta fuori al tutto dell' uomo, ma solo a quanto è
che abbiamo detto dei sentimenti meramente oggettivi è da  applicarsi  ai sentimenti soggettivi7oggettivi. Questi modificano il
essendo soggetta alle leggi dello spazio e del tempo può  applicarsi  se vogliamo parlar con Dante « - a ogni ubi e a ogni quando
in qualche luogo ammetterla, in altri pari abbandonarla, e  applicarsi  alla seconda dottrina da noi sopra accennata: anzi noi
ancora di dire, che se gli uomini in antico potevano  applicarsi  esclusivamente a qualche virtù particolare, ora bisogna che
simile difficoltà si fanno gli uomini quando cominciano ad  applicarsi  alla filosofia, e vien loro detto che antecedentemente a