Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amministratore

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quei pochi deve cessare. Ogni uomo chiamato al Governo è un  amministratore  del pensiero comune: deve essere eletto, e sottomesso a
si spiega il seguente fatto. Il soggetto si lamenta dell'  amministratore  sociale. L' amministratore riguarda questo lamento come una
Il soggetto si lamenta dell' amministratore sociale. L'  amministratore  riguarda questo lamento come una colpa, come un'
ma contro il male ch' egli fa colla medesima. Tuttavia l'  amministratore  non è disposto a considerarlo sotto questo aspetto, per
è inclinato a considerarsi piuttosto nella sua qualità d'  amministratore  che nella sua natura di uomo, perchè l' amministrazione è
anzi di altrui che di sè stesso. Ed è perciò, che un  amministratore  della società nello stato naturale può essere inclinato di
un Giudizio posto nelle mani di un uomo che era insieme  Amministratore  della Società, e fornito di fisica forza; unione contraria,
politica del Capo della Chiesa: non è già quello di essere  amministratore  dei popoli, cosa che i Papi non hanno mai cercata, e spesso
e il membro della medesima potrà dirsi cittadino  amministratore  . Sembra che Solone abbia traveduta la natura diversa che
e il popolo non esisteva nè come proprietario, ne' come  amministratore  delle cose pubbliche: egli era schiavo dei nobili. Dopo il
fatto: che « trovandosi nel principato assoluto, unico  amministratore  della società, lo squilibrio fra la proprietà ed il potere
si spiega il seguente fatto. Il soggetto si lamenta dell'  amministratore  sociale. L' amministratore riguarda questo lamento come una
Il soggetto si lamenta dell' amministratore sociale. L'  amministratore  riguarda questo lamento come una colpa, come un'
ma contro il male ch' egli fa colla medesima. Tuttavia l'  amministratore  non è disposto a considerarlo sotto questo aspetto, per
è inclinato a considerarsi piuttosto nella sua qualità d'  amministratore  che nella sua natura di uomo, perchè l' amministrazione è
anzi di altrui che di sè stesso. Ed é perciò, che un  amministratore  della società nello stato naturale può essere inclinato di
un Giudizio posto nelle mani di un uomo che era insieme  Amministratore  della Società, e fornito di fisica forza; unione contraria,
politica del Capo della Chiesa: non è già quello di essere  amministratore  dei popoli, cosa che i Papi non hanno mai cercata, e spesso
e il membro della medesima potrà dirsi cittadino  amministratore  . Sembra che Solone abbia traveduta la natura diversa che
e il popolo non esisteva nè come proprietario, ne' come  amministratore  delle cose pubbliche: egli era schiavo dei nobili. Dopo il
fatto: che « trovandosi nel principato assoluto, unico  amministratore  della società, lo squilibrio fra la proprietà ed il potere
mai sè stesso come possessore, ma semplicemente come  amministratore  e depositario degli Stati della Chiesa: è una sollecitudine
delle tenebre, ed insegnava, addotto l' esempio dell'  amministratore  infedele (1), a saper trovare negli stessi malvagi qualche

Cerca

Modifica ricerca