Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amar

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
): regola essenziale, che appartiene a tutti, chè tutti  amar  devono le insegne di Cristo (Reg. 64). E` pertanto un
il peccato e la violazione di quel massimo precetto di  amar  Dio con tutto il cuore, con tutta l' anima, e con tutta la
E certo è che esiste nella umana natura un potere di  amar  tutto ciò che l' uomo conosce come buono. Ma l' uomo può
mediante una cognizione così tenue e imperfetta, non si può  amar  vivamente; perocchè sebbene si conosca per bene sommo e
dopo aver detto che il cielo e la terra il chiamavano ad  amar  Dio, soggiunge: « Ah! da più alto tu fai misericordia a cui
le voci della natura, le quali certamente chiamano ad  amar  Dio non solo naturalmente, ma soprannaturalmente ancora: e
e però il pervertire la propria volontà, cioè il darsi ad  amar  la creatura in luogo del Creatore, e cercare in quella
in modo che cadano invece nelle sorelle, dovendo ciascuna  amar  di essere la prima nell' impegno e nella sollecitudine di
ad ogni onore, alla patria, ai parenti; professano di  amar  l' umiltà senza mercede di onor temporale, e la carità
esempio d' amori di questa specie: gli amanti non vogliono  amar  altro che la identica persona cui consecraronsi, e vogliono
o supposte; perchè il cuore umano non può cominciare ad  amar  nulla se non sub specie boni , ma posteriormente degenera
della bontà, più tosto che gli effetti della bontà che  amar  si debbono; è la dignità dell' essere intelligente, più
fornito altresì degli aiuti necessarii co' quali potesse  amar  Iddio d' un amor naturale sopra ogni cosa ed anche questo,
o che il preferire qualche creatura al Creatore, l'  amar  più quella che questo, potesse mai non esser peccato; o che
queste considerazioni debbono quietare, se ci sembra di non  amar  gli altri quanto noi stessi, bastando che li amiamo come
è da guardar sommamente, che poniamo cioè ogni cura di  amar  quelle cose che ama questo nostro buon Padre celeste, la
e dobbiamo vederci andar ogni giorno avanti, è nell'  amar  Iddio, e nel camminare nella sua giustizia. Non è dunque nè
le persone stesse e non v' è già qualche cosa che si possa  amar  più di esse mentre tutto si ama in quanto serve ad esse. Si
le persone stesse e non v' è già qualche cosa che si possa  amar  più di esse mentre tutto si ama in quanto serve ad esse. Si
che una vera filosofia doveva essere imparziale , doveva  amar  tutto e odiar nulla , doveva abbracciare, quanto era da sè,

Cerca

Modifica ricerca