Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungesse

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
aristotelici si potrebbe intendere, che la mente s'  aggiungesse  dal di fuori. Abbiamo veduto che Aristotele prende la mente
dell' essere puro , poichè se qualche altra cosa gli s'  aggiungesse  sarebbe dipendente, e avrebbe potenzialità e materia o
dell' Io la qualità di principio universale , purchè si  aggiungesse  che non sempre è universale come principio attivo , ma solo
quindi non può neppure riflettere su sè stessa (1). Se si  aggiungesse  qualche cosa al sentito primitivo dell' anima, l' anima
che ricevono dai loro termini. Se qualche altra realità si  aggiungesse  loro coll' immaginazione, già non sarebbero più meri
ma la analizza e la connette. Onde, qualunque perfezione s'  aggiungesse  al giudizio o al ragionamento, non sarebbe mai un aumento
all' uomo una nuova parte sostanziale di verità, se non l'  aggiungesse  a quell' altra parte di essa che l' uomo possiede per
e conformissimo ai divini attributi, che il Creatore  aggiungesse  al natural lume, un altro lume soprannaturale, di quelli
per amore di giustizia; era uopo insomma che alla morte si  aggiungesse  l' oblazione e che questa oblazione fosse accettata da Dio
da' Padri, il che non sarebbe propriamente detto quando non  aggiungesse  all' anima alcuna santità. Però un celebre scrittore
testi per le pubbliche scuole, sarebbe vana se non vi s'  aggiungesse  una saggia organizzazione. Nella quale la cosa principale
che l' universo materiale svanirebbe, se la mente non gli  aggiungesse  l' ente , che alle cose continuamente divisibili e fluenti
che sono accidenti rispetto alle prime. Se ad un animale si  aggiungesse  un senso nuovo (il che è possibile a concepirsi negli

Cerca

Modifica ricerca