Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che l' «usia» è anche l' universale? Non l' aveva già  affermato  dicendo che significa la specie e che significa il genere?
Aristotele, il vero è nei giudizŒ ed è lo stesso ente  affermato  (1) detto da lui, « « ente nel senso più eccellente e
sieno, e restano solo possibili, per la mente, ma l' ente  affermato  è completo (se l' affermazione è vera) cioè è l' ente che
Poichè: 1 Riconosce, che la verità è l' essere , o  affermato  , o toccato, intuito dall' anima intellettiva (2); 2 Che le
ragione, un vero concetto astratto e composto; ma il tempo  affermato  nelle cose è un' entità mista consistente in « un rapporto
nella sostanza; ma modificato nella cognizione, perchè l'  affermato  è uno spirito che acquistò nuova cognizione mediante una
lo sapremmo; noi avremmo il convincimento che l' ente  affermato  non esiste, se non nel momento dell' affermazione, e che
sulla naturale benevolenza de' bambini confermano quanto ho  affermato  nel « Trattato della Coscienza » sull' esistenza d' una
tra ciò che sente col suo senso, e ciò che gli viene  affermato  dalle persone. Indi le sue due facoltà del sentire e del
che un animale sussista se non abbiamo dentro di noi  affermato  che sussiste; l' atto dell' affermazione è un pronunciato,
essente, non sarà mai altro che una mera ipotesi, un ente  affermato  gratuitamente, non più. Non è dunque provata l' esistenza

Cerca

Modifica ricerca