Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: afferma

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
idea, quanto dopo che è già edificato e che è in realtà, ed  afferma  che il palazzo edificato è appunto quello ch' egli ha
io supposi in tutto questo ragionamento che l' uomo quando  afferma  il reale n' abbia già l' idea determinata e compita; il che
il reale. Ma l' oggetto che si conosce, e l' oggetto che si  afferma  sussistente, è un unico e medesimo oggetto del pensiero;
idea. Ma fino che questa realità sta nell' idea, non si  afferma  ancora di niuna cosa, epperciò si dice che è meramente
la sua determinazione. Ma se l' esistenza che lo spirito  afferma  del sentimento o di ciò che in lui cade, viene così
un ideale, perchè il solo ideale fa conoscere ciò che si  afferma  e non si può affermare se non ciò che si conosce. Se avanti
se non a quel momento in cui il nostro spirito intelligente  afferma  la forza reale che ci modifica. Convien dunque che
e molto meno le sussistenze medesime. Ora quando si  afferma  la realizzazione del possibile intuíto, non è mica che si
ciò che sarebbe un assurdo ed una contradizione, ma si  afferma  il reale come esemplato relativamente al possibile che è l'
di professarlo. Ma osservate diligentemente tutto ciò che  afferma  il signor Gioberti in questo periodo e le conseguenze che
sono Dio. Ora coloro che fanno Dio quell' Essere che si  afferma  e si predica delle cose reali, e col quale si conoscono,
poi osservate ancora incostanza di parlare. Questo autore  afferma  che, [...OMISSIS...] ; il che è quanto dire che per evitare
secondo il Gioberti, nell' Ente possibile, che egli  afferma  comune a Dio ed alle creature. Eppure il Rosmini avea
morta? Certamente. Ma siete ingannati: il corpo che s'  afferma  esistere è ben tutt' altro. Il Gioberti v' assicura, e con
non parmi vero, nè detto con proprietà, ciò che l' autore  afferma  alla faccia 52 del suo libro, cioè che « « in tutta la
il tipo dell' attività reale percepita nel sentimento, e lo  afferma  a sè stesso, e così produce a sè la cognizione del reale
l' atto dello spirito che li congiunge, e congiungendoli ne  afferma  il rapporto. Il ragionamento è impossibile, se nel primo
è il falso: [...OMISSIS...] . L' essere nel significato a )  afferma  (o nega) qualche cosa in sè: l' essere nel significato b )
(o nega) qualche cosa in sè: l' essere nel significato b )  afferma  qualche cosa nella mente; poichè il vero e il falso esiste,
si può affermare o negare senza conoscere l' essenza che si  afferma  o si nega: ora l' essenza è l' oggetto dato dall'
non è necessità assoluta, perchè se un giudizio, col quale  afferma  l' esistenza di un ente, fosse assolutamente necessario,
»; quest' azione altro non suppone, che uno spirito che  afferma  sè stesso, ed affermandosi si conosce. Onde, in quant' è
innumerevoli, così le affermazioni di sè; e ogni volta che  afferma  sè l' uomo afferma un sè identico nella sostanza; ma
le affermazioni di sè; e ogni volta che afferma sè l' uomo  afferma  un sè identico nella sostanza; ma modificato nella
imputarci di illusione trascendentale) la ragione, quando  afferma  un ente come cosa stabile e indipendente dalla stessa sua
se non percipendosi. Ma non si può percepire, se non si  afferma  come un ente; e non può affermarsi come ente, se non sa che
sufficiente di tutto; e, in vece di ragioni sufficienti,  afferma  nuovi fatti, i quali esigono assai più perchè si possano
negativa , perocchè l' Ideologia non nega, benchè nè meno  afferma  il reale; ma il reale rimane fuori della sua sfera. Affine
dei due termini del giudizio che pronunzia l' anima, quando  afferma  a se stessa la sussistenza di una cosa (che è la sintesi
idealmente. Allo stesso modo, se persona degna di fede  afferma  che dietro una tela sta qualche cosa collocato, io non ho
istesso modo come chi dicesse« io credo a tutto ciò che  afferma  Tizio«; col quale atto se Tizio afferma cosa sopra natura,
a tutto ciò che afferma Tizio«; col quale atto se Tizio  afferma  cosa sopra natura, viene a darsi fede anche a questo per un
scrittori del nuovo Testamento, massime di S. Paolo. Egli  afferma  che noi siamo creati in Cristo Gesù (1): parla dell' uomo
il « nome di Dio ») (3). Con ragione adunque S. Tommaso  afferma  la fede essere « il primo atto, nel quale la grazia si
fa forza su quelle parole di S. Pietro, colle quali  afferma  il santo Apostolo che noi veniamo fatti « partecipi della
creatura ciò che supera la creatura« (2) ». Il medesimo  afferma  in un altro luogo: quando noi siamo fatti partecipi, come
d' esempio, in questo luogo di S. Atanasio, dove egli  afferma  l' unità della divina operazione, mostra ancora in che
della nostra ragione, e quel dire di Dio, col quale Mosè  afferma  essersi create le cose. Il perchè sebbene prima di aver
ciò che il signor professore di Hala gentilmente  afferma  degli avversari suoi e de' razionalisti. Or grave e recisa
(2), niun argomento si trova, se non questo che egli  afferma  e mostrasi persuasissimo della verità di questa
stesso; poichè il razionalismo non è se non il sistema che  afferma  non potere l' umana mente trasportarsi a oggetti fuori
innumerevoli luoghi delle divine Scritture ne' quali si  afferma  la necessità della grazia divina per qualsivoglia opera
ciò che ha dichiarato il Concilio di Trento, il quale  afferma  che il peccato passa nel figlio nell' atto del
esaminando un passo del Maestro delle Sentenze, dove  afferma  che il peccato originale sia la concupiscenza, dice
ragione adduce in altre parole S. Tommaso, il quale  afferma  rimanere il peccato originale, materialmente preso, negli
Alexandr. e Ms. fragm. de Paschate apud Petav. et Usser.) »  afferma  che al tempo suo (sec. III e IV) si conservava dalla Chiesa
maggiormente rispetto a quel verbo umano, col quale l' uomo  afferma  e pronuncia se stesso, non rispetto agli altri verbi coi
rispetto agli altri verbi coi quali l' uomo pronuncia ed  afferma  le altre cose diverse da sè; perocchè il Verbo divino è la
che pronuncia il verbo, anche quando l' uomo pronuncia ed  afferma  se stesso. All' incontro Iddio Padre che pronuncia il Verbo
altrettanti verbi esclusivi, con ciascun dei quali  afferma  un ente limitato ed esclusivo. All' incontro il Verbo
e compiuto Verbo. 7 Il verbo umano col quale l' uomo  afferma  le sussistenze finite, le quali cadono nel suo sentimento,
di sua ragione; 2 riceve le sussistenze finite ch' egli  afferma  col suo verbo persuasivo, e le azioni ch' egli afferma
egli afferma col suo verbo persuasivo, e le azioni ch' egli  afferma  buone a sè soggetto col suo verbo pratico, perché tutto ciò
un pronunciamento sterile come quello dell' uomo, il quale  afferma  le cose che sono quando le percepisce; ma non può farne di
la remissione stessa dei peccati, o la giustificazione si  afferma  dipendere dalla risurrezione medesima. Ora noi sappiamo per
est, gloriae communicator (1). » E l' Apostolo de' Gentili  afferma  che la sua predicazione ha per oggetto « il mistero di
Nondimeno questa parola interiore, colla quale l' uomo  afferma  un ente, ammette diversi modi e varietà non in sè stessa,
per mancanza di stimolo a ciò fare, e perciò non le  afferma  in tutte le loro particolarità e qualità, ma solo in un
nel senso la determinazione di di quell' ente che vede e  afferma  coll' intendimento. Ma di queste cose abbiamo parlato
l' una dopo l' altra, le percepisce intellettivamente, le  afferma  distintamente con questa parola interiore. Ma l' attenzione
cagione del tutto, ed assentono assai volentieri a chi ne  afferma  loro l' esistenza. Il qual assenso dei bambini non reputisi
non debbono essere delle pure percezioni, nelle quali si  afferma  solo l' essere, ma delle percezioni già alquanto
ma delle percezioni già alquanto perfezionate, in cui si  afferma  ancora il bene. Ma l' affermare il bene, l' affermare un
assoluta, il bambino dice la verità. Se dunque altri gli  afferma  di poter volare, egli crede di non essere ingannato; perchè
dalle passioni, è pure ragionevole, perocchè ella non  afferma  l' impossibilità assoluta, ma unicamente l' impossibilità
non intende negare la possibilità assoluta della cosa, ma  afferma  che la facoltà del bue conosciuta da lui con replicate
il bambino non si arresta certamente alla idealità: egli  afferma  una realità; ma questa realità non l' ha percepita, non sa
». Da prima risponde, come vedemmo, che ciò, che si  afferma  colla predicazione, si afferma esistente nell' individuo
vedemmo, che ciò, che si afferma colla predicazione, si  afferma  esistente nell' individuo singolare e reale, come una
non era il sentito (corpo). Di Aristosseno, Lattanzio  afferma  il medesimo. [...OMISSIS...] : quasichè la musica fosse
e dai Platonici fu detto appunto delle idee. Aristotele  afferma  che, secondo Empedocle, gli elementi sono per natura
possibile, esso è un' idea; ma in quanto lo spirito  afferma  il continuo, esso è il continuo realizzato nel senso e
un altro luogo di Aristotele, in cui questi chiaramente  afferma  che Empedocle ripose l' essenza delle cose nelle idee. Il
di Empedocle non spiega la generazione. Perocchè, che  afferma  Empedocle? che il composto si fa per via di ragione .
che Empedocle faceva il mondo uno; un' altra serie  afferma  che due erano i mondi di Empedocle. Ora la conciliazione è
corpo, esistente tutta in potenza in quello spirito, che  afferma  Aristotele trovarsi nel seme maschile, dal quale si
Verbo medesimo. Questo è ciò che viene a dir Cristo dove  afferma  che il Padre è quegli, che tira gli uomini a lui. « Nessuno
morì, come poi in altri luoghi delle divine Scritture si  afferma  di Abramo e di altri personaggi che possedettero la
incarnazione e morte di Cristo (3). Per ciò l' Apostolo  afferma  che « la giustificazione della legge si completava in noi ,
Cristo, o sia il Verbo è l' imagine del Padre (12) perciò  afferma  l' ecclesiastica tradizione che nel carattere indelebile
medesima gravitante sopra il loro sistema. Il Bellarmino  afferma  che il pane perisce intieramente, e che perisce perchè
il suo costante pensiero, [...OMISSIS...] . E questo poi  afferma  dicendo che la cosa, cioè la forma che è nelle cose, è ella
di contraddizione, cioè l' essere: col qual essere l' anima  afferma  questo è, questo non è [...OMISSIS...] (4): l' essere
può conoscere, se un Governo civile dice la verità quando  afferma  di voler conservato il cattolicismo, e quando dice di più,