Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistate

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il risultato dell'organismo, né tra le forze e la capacità  acquistate  per un senso di dovere e le forze e la capacità ricevute,
nomina come peritura [...OMISSIS...] , intenda le specie  acquistate  coll' uso dei sensi per induzione, vedesi chiaramente dall'
che perciò è «dynamei ta eide,» e l' ultimo stato in cui ha  acquistate  queste specie in atto, c' è la disciplina [...OMISSIS...] ,
e che diventano sua materia? Saranno forse cognizioni  acquistate  colla riflessione medesima? In tal caso esse non
dunque arrivare a quelle cognizioni prime che non si sono  acquistate  per riflessione. E queste sono quelle appunto che abbiamo
si irritano, insorgono, resistono; ora da pretensioni  acquistate  per meriti e per dottrina; ora finalmente da inclinazioni o
dunque, servite la Chiesa e la casa, edificate il prossimo,  acquistate  collo studio assiduo e ordinato le cognizioni necessarie
il Signore vi dà una forte prova, mediante la quale v'  acquistate  una sublime corona! Diciamo pur adunque, cooperando alla
nè pure memoria, non che ruggine, per i falli dei novizi,  acquistate  dominio di voi medesimo, e non date segno che vi restiate
tutte le arti, le quali altro non sono che disposizioni  acquistate  di operare facilmente in un dato modo, per produrre ciò che
coscienza; questi intenderà facilmente come le notizie  acquistate  possano rimanere nello spirito nostro presenti, attuali,
ideale. Quindi egli può anche riportare le cognizioni  acquistate  colle sue affermazioni (i fatti conosciuti) alle cognizioni
io penso che allora l' uomo quasi deificato avrebbe  acquistate  le doti della immobilità nell' unione con Dio, nell'
cioè i sentimenti percepiti, in qualsiasi modo vengano  acquistate  o comunicate, se le cose di cui si tratta sono contingenti,

Cerca

Modifica ricerca