Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
siete maggiorità, d'imporgli ubbidienza a leggi che non si  accordano  coi suoi desiderii, colle sue aspirazioni individuali? Che
dagli increduli o settari di professione, a cui s'  accordano  tutti quelli che vogliono ficcarsi negli impieghi e
anche prescindendo dalla questione del panteismo, esse ci  accordano  più cose che prima ci sembrava negare. Esse ci accordano
ci accordano più cose che prima ci sembrava negare. Esse ci  accordano  prima di tutto il fatto capitale da cui movono i nostri
in un cotal senso più largo, nel quale i teologi stessi  accordano  che in quel primo tempo v' avevano Sacramenti. E anzi egli
il corpo e con tutto il sangue. Le quali quattro cose s'  accordano  a pienissimo colla sentenza da noi dichiarata. La qual
(1). In quarto luogo finalmente nè pure le leggi civili  accordano  al tutore il potere di abusare della sua autorità a danno
peccato (3). I biblici razionalisti della Germania pure  accordano  a' giansenisti che il peccato originale consista nella
sia buona e solida, se le azioni degli uomini non si  accordano  colla medesima. Perchè la costituzione si formasse bastava
sia buona e solida, se le azioni degli uomini non si  accordano  colla medesima. Perchè la costituzione si formasse bastava
loro più piacciono ovvero dispiacciono: quelle che più s'  accordano  co' loro affetti, o che con essi discordano: ed a capriccio
la patologica e la fisiologica , come essi le chiamano; ed  accordano  l' esistenza di questa seconda colla presenza d' una
specie umana. Tutte le tradizioni e tutte le mitologie si  accordano  in questo che narrano nel principio delle cose l' esistenza