Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accidentali

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
[...OMISSIS...] (3). Egli vede che di queste stesse cause  accidentali  non può esservi una serie infinita. Poichè dice: Si farà
Questa classificazione distingue le specie in sostanziali,  accidentali  di qualità e quantità, e relative . 2 In un modo entico , e
differenza tra le produzioni sostanziali , e le produzioni  accidentali  della natura, che non può esser prodotta una nova sostanza
l' esistenza stessa e la produzione delle cose, ma solo le  accidentali  loro mutazioni (5). - Come dunque pretende Aristotele d'
potrebbe più essere rinnovata (5). All' incontro le specie  accidentali  non è necessario che sieno eterne in atto nel mondo,
Ma questa è una specie sostanziale , in cui le specie  accidentali  inesistono. Queste non sono necessarie alla sussistenza di
accidentali; e come la specie sostanziale ha tutte le  accidentali  in potenza, così pure la mente umana ha in potenza tutti
delle sole forme o essenze sostanziali, alle quali le  accidentali  si riducono (2). Le forme o essenze sostanziali, oltre
ma è l' essere della cosa stessa. Tutte le altre cose  accidentali  si predicano di questa specie sostanziale, e sotto questo
stimoli sono le sensazioni accidentali. Le sensazioni  accidentali  sono reali modificazioni del sentimento fondamentale, ma
alla prima, sembrami probabile che non tutte le sensazioni  accidentali  abbiano virtù di tirare a sè l' attenzione dell' uomo; non
di vita, nel quale il bambino non abbia delle sensazioni  accidentali  almeno interne (1), sensazioni che cominciano fin nell'
ed altri a caso ora più presto ora meno, dipendendo dalle  accidentali  circostanze. E` finalmente necessario anche aver presente
sia così tenue come un' idea; o così vago e sfuggevole come  accidentali  affezioni. L' anima nel suo essere morale può ricevere
la dignità dell' essere intelligente, più tosto che i suoi  accidentali  beneficŒ, l' oggetto in cui termina l' atto morale dell'
sono soddisfatti con certe determinate azioni e attitudini  accidentali  degli enti, alle quali sole pone attenzione l' uomo, perchè
per esempio, il continuo rispetto ai corpi; altre sono loro  accidentali  , come, per esempio, un dato colore, che è relazione col
dalla loro realità, come pure dal considerare gli effetti  accidentali  sensibili. La diversità dunque delle specie procede dalla
operante, il quale solo a cagione di alcune circostanze  accidentali  produca, agendo tuttavia colla stessa legge, effetti
maggiore o minore dell' istinto vitale; e queste varietà  accidentali  dello stesso tipo costituiscono le varie indoli , che in
impossibili a prevedersi con sicurezza, per gli stimoli  accidentali  che sopravvengono o si sottraggono; o almeno si dovrebbero
dalle simpatie , che ricevono varie modificazioni dalle  accidentali  varietà dei tessuti organici e dell' intero organismo.
realizzata in Socrate, di cui l' altre categorie o essenze  accidentali  si predicavano. Crede dunque Aristotele di conciliare l'
ad atti accidentali. Ma il subietto degli atti  accidentali  è la forma, ossia è la sostanza, secondo lo stesso
intelligibili . Questi secondi poi li considera come  accidentali  all' ente, onde dice che le scienze di questi specolano l'
giustizia e la sapienza e simili entità come abito , sono  accidentali  all' anima, e quindi nasce la questione se la giustizia e
incontro consideriamo tutte le altre cose particolari come  accidentali  all' ordine, cioè come quelle che partecipano bensì l'
e di filantropo. Poichè in quel principio ponendo come  accidentali  tutte quelle cose che tutti gli uomini non possono avere e
coloriti da mani diverse, danno sugli stessi contorni molte  accidentali  varietà. L' educatore privato adunque dovrà bene imbersi
degli atti della stessa facoltà ha per ragione le  accidentali  diversità ne' detti stimoli, o anche le disposizioni
pura, a luoghi più spaziosi, e più sgombri da impedimenti  accidentali  dove potere fabbricare co' materiali seco portati un
nella quale non sia ancor successo alcuno di quei casi  accidentali  per cui viene accelerato il tempo agli uomini che si
ciò che è quanto dire, che debbe comparire soltanto nelle  accidentali  irregolarità, si trasporterebbe e pianterebbe nello stesso
della loro autorità, questi abusi non possono essere che  accidentali  e minori di numero dei casi in cui non abusano: questi casi
pura, a luoghi più spaziosi, e più sgombri da impedimenti  accidentali  dove potere fabbricare co' materiali seco portati un
nella quale non sia ancor successo alcuno di quei casi  accidentali  per cui viene accelerato il tempo agli uomini che si
ciò che è quanto dire, che debbe comparire soltanto nelle  accidentali  irregolarità, si trasporterebbe e pianterebbe nello stesso
della loro autorità, questi abusi non possono essere che  accidentali  e minori di numero dei casi in cui non abusano: questi casi
sostanziale è quella energia onde esso sussiste; come forme  accidentali  sono quelle particolari attività a lui inerenti ond' egli
mente nostra. Gli oggetti della mente nostra sono forme  accidentali  di essa mente, i quali, come oggetti, a noi non
dell' essere animale. Tutte le circostanze particolari e  accidentali  che entrano, o nella materia di cui si compone il generato,
questa grande e arcana operazione, entra a determinare le  accidentali  qualità che ricever deve la natura nell' individuo
non è necessario che nascano i figliuoli coi detti difetti  accidentali  del padre; per esempio, non è necessario che da un uomo
legge di natura che nascano i figliuoli coi pregi  accidentali  dei loro padri. Per questo gli adulti non generano già
seco rilassatezza e conseguenze funeste, da altri falli  accidentali  e materiali, e rispetto ai primi deve essere inesorabile.
certo ne' principii essenziali, ma quanto alle perfezioni  accidentali  (2). Obbiezione 6. Almeno voi dovete accordare, che « il
del giorno insegnargli cose diverse, e nelle circostanze  accidentali  della vita produrre delle massime contrarie a quelle che si
gli scolastici in essenze sostanziali , e in essenze  accidentali  . Ogni cosa ha la sua essenza; se consultiamo l' origine
di negativo; poichè io non penso con essa molte qualità  accidentali  dell' ente, che cadono nel sentimento. Quale adunque sarà
prima ancora di emettere alcuno degli atti suoi  accidentali  e liberi esiste come parte essenziale della natura umana, e
della volontà potenziale, sebbene non esercitato per  accidentali  cagioni; quanto finalmente se per genus moris s' intende la
non entrano a costituir l' ente, ma sono posteriori e  accidentali  al medesimo. Nel che sembra esserci una contraddizione,
della vita attiva non sono per essa, dirò così, che  accidentali  o almeno sopravvenienti, e, sopravvenendo, essa non è