Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abusare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
indefinitamente; che un uomo ha diritto d'usare e  abusare  della libertà, purché questa non ridondi direttamente nel
e dagli uomini, perch'essa non sarà il diritto d'usare e  abusare  delle vostre facoltà nella direzione che a voi piaccia di
di vanagloria e d'avarizia spinge diverse nazioni ad  abusare  le armi della civiltà contro gli imbelli, dall'antitesi di
sacra, è religioso. D' un oggetto religioso può anche  abusare  la malizia umana a danno del governo: il governo civile
il mantello della libertà: è un previlegio de' secondi l'  abusare  ipocritamente di questa parola per trasformare il vizio in
acciocchè nessuno si lasci trasportare dalle passioni ed  abusare  del suo potere, e non produca (ciò che una funesta
già essere sottomesso ad un castigo che lo atterisca dall'  abusare  del suo potere. Ma che? il Potere Civile, o per dir meglio
l' effetto delle militari ordinanze. Il ricco può  abusare  delle sue ricchezze: prescrivetegli l' uso ch' ei ne debbe
sia la virtù, è sempre per l' umana debilezza tentato di  abusare  della medesima: sicchè in ragione della forza che l' uomo
acciocchè nessuno si lasci trasportare dalle passioni ed  abusare  del suo potere, e non produca (ciò che una funesta
già essere sottomesso ad un castigo che lo atterisca dall'  abusare  del suo potere. Ma che? il Potere Civile, o per dir meglio
l' effetto delle militari ordinanze. Il ricco può  abusare  delle sue ricchezze: prescrivetegli l' uso ch' ei ne debbe
sia la virtù, è sempre per l' umana debilezza tentato di  abusare  della medesima: sicchè in ragione della forza che l' uomo
del fanciullo! [...OMISSIS...] Il pericolo che v' ha d'  abusare  della credulità del fanciullo, v' ha del pari d' abusare
d' abusare della credulità del fanciullo, v' ha del pari d'  abusare  della sua ubbidienza e docilità. L' educazione dee avere
, ecc., appartengono alla medicina analitica , e se ne può  abusare  facilissimamente, o usarle senza alcun vero profitto dell'
operi e si trasformi in altro, è mutar natura all' Idea; è  abusare  di questa parola; è sostituire all' Idea una natura reale e
aggiungere ancora poche osservazioni, e poi finirò per non  abusare  della vostra indulgenza. Noi abbiamo veduto che l' ordine
grazia, colla quale, se avesse l' uomo voluto, poteva e non  abusare  de' doni naturali ubbidendo Dio, ed altresì sollevarsi a
nè pure le leggi civili accordano al tutore il potere di  abusare  della sua autorità a danno del pupillo: e però l' autorità
necessariamente ogni errore; e però si può odiarla, ma non  abusare  di essa, non farla servire alla distruzione di alcuna altra