Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
responsabilità. Ma comunque risulti tale persona, questa ha  veste  di impresario sotto condizione e nei limiti della assunta
accanto alla teologia ed alle scienze sacre (spesso sotto  veste  poetica e artistica), trovansi la filosofia, l'etica, il
di natura. Perciò stesso questa forma, iniziatrice (sotto  veste  di privilegio) di libertà ed eguaglianza, dovea cadere col
il bestiame, mungono il latte, confezionano il pane e la  veste  per uso proprio; nella quale l'impresa originaria
e. la utilità della lana greggia prima di tradursi in una  veste  giovevole all'uomo; — ovvero per la quantità della materia
e inclinazioni, non solo private ma anche sociali; come la  veste  del monaco, gli esercizi del soldato, gli ardimenti del
commerciale; ed è pertanto sotto questa  veste  che si può adeguatamente estimare la natura e la funzione
del mercante, moltiplicano sotto di sé gli ausiliari sotto  veste  di salariati avventizi a mercede stremata e precaria
le quali sue idee ebbero influenza protratta, sotto la  veste  della filosofia scolastica, nell'età di mezzo.
sociali di classe, tuttavia in forma accessoria assumevano  veste  di imprese economico-produttive; e quelli per l'uso comune
che si procura da sé l'arco, le frecce, la cacciagione, la  veste  (lavoro riunito) — fa luogo alla famiglia patriarcale, ove
nella ricostruzione delle scienze sociali in  veste  positiva, quale si iniziò dalla metà del secolo scorso,
«la qualità di grandi e medi proprietari»,questa duplice  veste  quale efficacia dispiega sul progresso agricolo? Il
alla produzione della ricchezza (o per sé o in  veste  rappresentativa) della società tutta intera, non vanno
possano rinvenirsi nei libri sacri dell'oriente, e sotto la  veste  di dottrine etico-religiose. Tali nell'ordine cronologico:
quella progrediente democrazia; per cui il lanificio per la  veste  di tutti, divenne «l'arte regina» del medio evo, come oggi
di fondare e reggere le imprese, prima ancora di assumere  veste  di diritto positivo nelle regole delle corporazioni

Cerca

Modifica ricerca