Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nelle vene), appunto perché questa esprime il pensiero e il  sentire  di un popolo e segue le vicende delle sue idealità
ognora la tendenza cosmica al degradamento e la natura fa  sentire  la sua azione relativamente limitatrice, quasi ad
bene, per poco che la religione nel pensiero e nel  sentire  dei popoli venga meno alla sua perfetta comprensione ed
che piegano ed abituano a determinati modi di intendere,  sentire  ed operare, e che trasmettendosi durevolmente formano
dalla efficacia decrescente della natura, che si fa  sentire  in modo più diretto nella industria agricola, non
— lo spirito utilitario trapassato nelle abitudini e nel  sentire  di quelle popolazioni, col decadere degli ideali religiosi
ed estranea agli interessi dei più; più tardi invece si fa  sentire  la riposta relazione fra essa e il bene di tutti. Accadde
demografico-biolo giaco tutto intero, in quanto si faccia  sentire  per mezzo del consumo. È forse necessario provare che
Di qui il parallelo prorompere nel  sentire  e nelle pratiche di popoli e governi
economica collettiva,la quale risultando dal concorde  sentire  ed operare di molti in società, ritrae gli uniformi
del torace, con una particolare maniera di pensare, di  sentire  e di operare;e allora la razza si eleva a nazione.Momento
grandi avanzamenti scientifici nella produzione; ciò che fa  sentire  il bisogno di altre virtù che ne accompagnino il progresso.
quale fattore necessario e potente alla produzione, fa  sentire  la sua azione gradualmente imitatrice del progresso di
il grado di tali discipline, l'alito della libertà si fa  sentire  dovunque sino alla fine del sec. XIV negli esercizi
società universale è del tutto consona alla educazione e al  sentire  della nostra civiltà. Eppure tutta l'antichità passò senza

Cerca

Modifica ricerca