Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scoperte

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
prime leggi  scoperte  con la deduzione tornano così fondamentali alla scienza; le
della emigrazione colonizzatrice nel periodo delle grandi  scoperte  ed occupazioni degli europei in Africa (B. Dias, 1486), in
per converso, nelle sue  scoperte  sul mondo siderale e nei suoi scritti (nel
di lui Keplero (m. 1630) e Newton (m. 1727) nelle  scoperte  astronomiche, furono proclamati i grandi fondatori della
 scoperte  e conquiste politiche ponendo a contatto e in contrasto
delle vene minerarie, dalle saltuarie e inaspettate  scoperte  di esploratori, dalle oscillazioni capricciose di valore
nei tre primi secoli dell'evo moderno, dopo le  scoperte  e colonizzazioni extracontinentali (di Africa, America,
nella costituzione fondiaria europea. L'età delle  scoperte  geografiche e della riforma fu per tale rispetto
momento storico è definito dal fatto sociale cosmico delle  scoperte  geografiche dei sec. XV-XVI per parte dei portoghesi, degli
dei fatti: ci sorprende, dopo le recenti  scoperte  e studi sul mondo orientale, l'anticipata potenza e
ricchezza. Le circostanze più propizie del territorio, le  scoperte  più fortunate della scienza, le iniziative più ardite delle
nascente di una economia nazionale, nel periodo delle  scoperte  coloniali e delle guerre commerciali. Ciò invero non
maestri della scienza applicata alle industrie.Allora alle  scoperte  del vero successero le invenzioni di pratica utilità: ―

Cerca

Modifica ricerca