Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salario

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
E se nella fabbrica predomina la rimunerazione a  salario  fisso giornaliero,in certa opposizione col profitto
stringere rapporti più diretti di cointeressenza,quali il  salario  a compito (a fattura), già usato largamente nelle industrie
Già dappertutto un certo numero di lavoranti a  salario  si assumono con contratto annuale fisso nelle aziende o per
e ragazzi che nella concorrenza della fame accettano il  salario  del sudore («sweating wage»). È questa la degenerazione
ha interesse di usare braccia domestiche risparmiando il  salario  di estranei. — Sotto l'autorità del padre e del capoccia
delle due parti. Così, escluso ogni contratto esplicito, il  salario  rimase determinato dalla unilatere assegnazione di esso da
E molto si parla e scrive oggi sul contratto collettivo di  salario  e sui modi di comporlo e guarentirne l'osservanza. Ma
cessione soltanto della propria forza di lavoro, donde il  salario  del semplice operaio. A questo punto non vi ha più impresa
la distribuzione della ricchezza si tripartisce in rendita,  salario  e profitto,titoli rispondenti ai tre fattori della
quando da una fabbrica meccanica a vapore dipendono per il  salario  migliaia di operai, e per gli acquisti centinaia di

Cerca

Modifica ricerca