Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblico

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
l'elevato debito  pubblico  italiano, al momento non si registrano particolari tensioni
per lo spaccio, facendo sua sede una stanza a contatto del  pubblico  (officina, bottega, «apoteca» gr.); o il podere prossimo al
rivoluzione francese in poi, alienando questo patrimonio  pubblico  e rinunziando a esercizi industriali monopolizzati, ridusse
nel prezzo dell'assicurazione contro il default sul debito  pubblico  o, in altri termini, un aumento della probabilità di
mercati, ove spiccano la preoccupazione dell'igiene, del  pubblico  consumo o anche di protezionismo agrario. Sono
il piccolo industriale è «mediatizzato», fra lui e il  pubblico  ormai si interpone un mercante,che può divenire un sovrano
economica, giuridica dell'impresa stessa davanti al  pubblico  ed allo Stato.
tempo per illuminata coscienza di un dovere sociale e  pubblico  le varie classi sociali con giornali, conferenze,
distrussero quelli e questo. Ora le leggi sorrette dal  pubblico  consenso sapientemente ricostruiscono ambedue; e la
All'uopo esso tiene informato sé stesso e il  pubblico  intorno allo stato e alle vicende delle industrie, con
morali,erano infeste alla stima della ricchezza. Questa dal  pubblico  sentimento avuta quale stromento di corruttela ed invero
la ricapitalizzazione delle banche va a incidere sul debito  pubblico  degli stati interessati.
nazione, iniziano il commercio generale, offrendo al  pubblico  le merci in grosse partite. Allora la funzione mercantile
ha infatti portato la sua voce al congresso nazionale del  pubblico  impiego in Roma, in quello dei professori secondari di
estranee alle posteriori influenze latine, il reggimento  pubblico  poggia sulle assemblee popolari (dei liberi, atti a portar
e dalla sociologia, spesso sotto il titolo di spirito  pubblico  (Lazarus, Steinthal); e tali nozioni occorre trasferire
il primo nucleo, e la Chiesa il complemento come organismo  pubblico  internazionale. Trattasi ora in particolare di additare per
all’evoluzione dei mercati finanziari. L’alto debito  pubblico  e le deboli prospettive di crescita del nostro paese,
nei confronti del settore  pubblico  è aumentata in misura significativa dall’inizio dello
famiglie raccolti insieme, esercitare le funzioni d'ordine  pubblico  nelle prime assemblee politiche.
tendenza oggi crescente di estenderne il carattere  pubblico  per interesse generale (nazionalizzazione,vedi Nitti);
di ricchezza sociale, che è l'effetto indiretto dell'ordine  pubblico  e del progresso civile, dallo Stato assicurato e promosso;
libertà, munite dei mezzi per reclamarla e dello spirito  pubblico  per ottenerla (Le Play). V'ebbero pertanto momenti storici
brutalità e della prepotenza virile in casa, del ludibrio  pubblico  al di fuori, schiacciate sotto il fondo della fatica. Le
penati) e poi del parentado (sacra gentilitia)diventa culto  pubblico  o di Stato,per lo più degli eroi comuni ad una razza.
stesso sentimento comune lo comprova; gli studiosi ed il  pubblico  infatti, volgendosi all'economia con tanto fervore ed
specialmente in tempi in cui la partecipazione al credito  pubblico  è universale. I creditori forestieri di uno Stato povero e
libertà, che a tutte le classi conceda equa parte nel  pubblico  governo, suppone una relativa diffusione di benessere
possono divenire cagione di scandalo e di pervertimento  pubblico  come accadde per le classi capitaliste dell'Olanda,
nel Lazio, presso i germani; e il suo carattere di ente  pubblico  èdato dalle funzioni politiche che adempie, dispogliandosi
fino agli ultimi imperatori, divenuti spettacolo  pubblico  ributtante. E la popolazione frattanto degradante preparava
e sviluppo delle classi sociali e del diritto privato e  pubblico  le cui vicende trascendono, spesso profondamente, i calcoli

Cerca

Modifica ricerca