Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
un ordine  naturale  di rapporti, che compone la società, destinato ad
inerenti a materie mobilitabili rispetto alla loro sede  naturale  e perciò trasferibili e accumulabili all'indefinito ad
Lo spirito  naturale  di associazione, più caratteristico nella razza germanica e
‒ 1. Il matrimonio in forma monogamica permanente, l'unica  naturale  e perfetta relazione fra i sessi che meriti tal nome, stato
passaggio dall'uso di un terreno di originaria composizione  naturale  alla coltivazione di esso, più tardi chimicamente emendato
di trasporto dall'impiego per la navigazione della forza  naturale  del vento a quella provocata artificialmente del vapore; —
essa diventa legittima, appunto perché è il mezzo più  naturale  (di ragione) e insieme più efficace (di utilità) per
esso, come derivazione di questa, ribadisce il carattere  naturale  di mezzo che ha l'istituto giuridico della proprietà al
— gli austriaci Sax, L'essenza e compito dell'economia  naturale  e I principi della economia (1885-87); Böhm-Bawerck, Teoria
e di immediata osservazione sono la base strategica  naturale  e fissa dell'impresa scientifica, i postulati sono le
deficienza colle forze altrui, e si avvalora del sentimento  naturale 
acquisizione tende del pari a vario grado a trasformarsi da  naturale  ad artificiale,preponderando sempre più sull'azione della
direzione, ciascuno colle modalità proprie dell'ambiente  naturale  e storico.
in potenza la produttività di un terreno, aggiungendo alla  naturale  costituzione fisica i canali irrigatori o i condotti della
molini a vento e delle vele dei bastimenti; e la potenza  naturale  di una cascata mercé la ruota a schiaffo o la turbina che
di fondare ed esercire una industria non sia di diritto  naturale  sotto l'egida immediata delle associazioni autonome di
ogni dì più la differenza fra due continenti di economia  naturale  di lavoro e artificiale capitalistica, tendono a rallentare
singoli territori; i doveri morali e le facoltà di diritto  naturale  divengono obbligazioni e diritti positivi (concreti); il
delle classi; quelli e queste sotto la garanzia del diritto  naturale  riflesso alla sua volta della legge eterna morale, di cui
quale si trova ricondotta colà anticipatamente all'embrione  naturale  e spesso atrofizzata, insieme a tutta la vita privata.
di organi propri specialmente della mano, stromento  naturale  prototipo di ogni altro, per cui si scrisse «che dal
continua,supplendo al degradare della fertilità  naturale  con tutti i mezzi di ricostituzione artificiale (lavoro e
allo stesso ordine di funzioni produttive». È il  naturale  complemento della divisione del lavoro, per la quale la
fine prevalente di consumo domestico». Trova la sua sede  naturale  laddove il suolo coltivabile è così limitato e sterile da
(la bontà nativa dell'uomo) donde l'epiteto di ordine  naturale  e il titolo di fisiocrazia (governo della natura) proprio
Ne è precursore il List (1841) col libro Sistema  naturale  di politica economica,capo dei protezionisti tedeschi
apparisce invero necessario a mantenere o ricondurre il  naturale  equilibrio fra tutte le forme di imprese produttive,
di natura, segue tuttavia la traiettoria di una produzione  naturale  che si trasmuta in artificiale,che cioè diventa arte sempre
con maggiore efficacia gli antichi; e così la legge  naturale  di produttività e dei compensi decrescenti spesso si
viene gradualmente ad esaurirsi spogliandosi della sua  naturale  potenza vegetativa; — che l'arte agraria può reintegrare la
s'era affermata nel medio evo, e dove essa per la  naturale  loro spigliatezza era maggiormente reclamata. E qui vi si
Ove è equilibrio di sessi torna più facile che l'uomo abbia  naturale  preponderanza in ogni ramo di lavoro e che la donna,
la trilogia dei sistemi economici. Essa ne è infatti la  naturale  integrazione.
oicos casa, vicus gruppo di case); — tutti compongono una  naturale  e permanente associazione di lavoro per l'interesse comune
popolare, e trovano nel campo politico la polarizzazione  naturale  delle proprie tendenze e delle proprie convinzioni. Agli
torna meno spiccata e regolare, sia perché la composizione  naturale  del terreno è differentissima a breve distanza di luogo,
esso, introducendo distinzioni categoriche fra l'ordine  naturale  e soprannaturale, fra i fini e gli uffici dello Stato e
che importa ancora il simultaneo passaggio dalla pastorizia  naturale  a quella artificiale,mediante l'addomesticamento delle
le tradizioni scolastiche nel Saggio teoretico di diritto  naturale  fondato sul fatto del p. Taparelli d'Azeglio (1840-43),
più o meno intensa di lavoro umano. Tale il vello  naturale  della pecora, che, prima di essere ridotto ad un prodotto

Cerca

Modifica ricerca