Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massimi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dunque alle industrie materiali, queste nei  massimi  loro gruppi così si possono distinguere.
derivò dai cronisti, storici, uomini di affari;  massimi  i fratelli Villani, Dati, Balducci-Pegolotti, B. Uzzano, L.
di una autorità spirituale al di sopra: due fattori  massimi  di civiltà. Ciò, riflettendosi nella vita economica,
il quale di sua natura esiga o comporti utilmente i  massimi  svolgimenti industriali e mercantili.
della ricostruzione della pianura lombarda, che conta fra i  massimi  esempi storici di redenzione d'intere regioni a pro delle
la tendenza a disporsi e ad aggirarsi intorno a due fochi  massimi  di attrazione, corrispondenti ai due centri direttivi della
(1896) 500 milioni di pecore e 35 milioni di capre,  massimi  circoli l'Australia (100 milioni di capi), la Plata, gli
e ciò — non solo nelle industrie manifattrici, ove segnò i  massimi  trionfi, — ma in quelle minerarie, ove le prime macchine a
nella matematica applicata) di possibilità ipotetica o di  massimi  o di minimi relativi in circostanze variabilissime di
ai trasporti transoceanici; anzi i paesi rimossi dai  massimi  ostacoli geografici si ravvicinano coi valichi o coi
anni poco più (dal 1768) esso fu predisposto dai primi e  massimi  fondatori della scienza industriale; in tre quarti di
intorno a Milano, Venezia, Genova, Pisa, Firenze, i  massimi  gangli economici e di cultura in quella inattesa
(60% della superficie), — e di qua giganteggiano i due  massimi  circoli, quello americano quasi intatto del Brasile e
media più o meno elevata di temperatura (calore) ma alcuni  massimi  relativi. Così nel clima relativamente non rigido
— e a favorire gli incrementi progressivi di esse fino ai  massimi  organismi delle fabbriche colossali; — così conferendo ad
medio evo, in ispecie gli italiani, maestri a tutta Europa,  massimi  i veneziani, genovesi, fiorentini. In essi la esuberante

Cerca

Modifica ricerca