Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grosse

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e mercantile, individualistica e perciò infesta alle  grosse  famiglie.
e sovraneggiare nella produzione. 1. Embrionale nelle  grosse  famiglie patriarcali dell'Oriente coi numerosi servi e
civiche per eccellenza, ancora oggi fondano prima le  grosse  città (Buenos Ayres, Chicago, S. Francisco) e di là si
le abitazioni cittadine tornano di ostacolo al vivere di  grosse  famiglie.
la minuta vigilanza e gestione interna, riservando a sé le  grosse  provvisioni, i negozi di vendita, gli acquisti patrimoniali
ma soprattutto, mercé le forti richieste alimentari di  grosse  e ricche popolazioni industriali, sostenta i prezzi delle
il commercio generale, offrendo al pubblico le merci in  grosse  partite. Allora la funzione mercantile prepondera e a
ad essere, al minimo ogni venti anni, «spazzate da  grosse  morie» precedute alla loro volta da guerre devastatrici

Cerca

Modifica ricerca