Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fosse

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
materiale? E se l'ideale finale, cui serve la ricchezza  fosse  nobile, trascendentale, proprio dei pochi e più colti,
sacrificherà ad esso il benessere materiale dei più? E se  fosse  la sussistenza fisica della maggioranza numerica, non si
dall'inizio abbiamo escluso che la nostra insegna politica  fosse  la religione, ed abbiamo voluto chiaramente metterci sul
il cristianesimo, spuntando sul tronco dell'ebraismo, ne  fosse  continuazione e perfezione; e trasferendo il suo centro
da ulteriori progressi tecnici. — Quando la meccanica  fosse  pervenuta dovunque alla perfezione del sistema automatico
era maturo un atto, che, senza costituire una ribellione,  fosse  invece l'affermazione nel campo politico della conquista
suolo e di ingegni propizi alla versatilità individuale, si  fosse  sempre pronti a forme di comunismo (Creta, Megara, Sparta)
al regolamentarismo asfissiante di Diocleziano? Qualunque  fosse  quivi lo sviluppo del giure privato mercé l'editto pretorio
— ad evitare la ripetizione di errori, in cui essa  fosse  incorsa nel suo anteriore cammino; a — tesoreggiare le
quando si credesse che nel mondo siderale tutto  fosse  accidentale ed ex lege? Ovvero la fisica, se nel cosmo,
spreco irragionevole, l'adoprare una quantità di mezzi che  fosse  superiore a quanto basta per conseguire il fine stesso.
vocazioni, — da attestare fin dalle origini come esso  fosse  capace di suggerire all'umanità pensante ed operosa in ogni
è esatto che in Grecia e Roma fin dalla antichità la morale  fosse  distaccata dalla religione e quindi puramente
— errato il concetto di orine sociale, quasiché  fosse  prodotto artificiale ed arbitrario dello Stato; — sbagliato
ed accumulo della moneta dentro la nazione, sottraendola se  fosse  d'uopo alle altre ».
la sua funzione sociale pacificatrice, se quel patronato si  fosse  meglio diretto ad abituare gli operai a fare da sé, cioè a
cioè a divenire autori del proprio miglioramento; e se non  fosse  stato rallentato dalle crescenti diffidenze e lotte di
del XX rinvennero (chi lo ignora?) sviluppo meraviglioso,  fosse  pure talora in modo scorretto od abusato, le dottrine
nelle ferrovie del mondo. Né alcun ardito speculatore,  fosse  Rothschild o Cecil Rhodes, azzarderebbe l'intera sostanza
che se nelle manifestazioni dei fenomeni non ci  fosse  uniformità e costanza fra le cause e gli effetti, il cosmo
terza legge quella di integrazione. — Se tutta una regione  fosse  uniformemente partita in piccoli poderi,
del diritto. È noto, come questo nel medioevo cristiano  fosse  inteso (meglio ancora che nel giure romano) quale una
la affermazione che tale eccedenza di nascite sulle morti  fosse  per secoli, anche nelle società prosperose e non solo in
perché avvi primaente una continuità biologica.Guai se si  fosse  completamente recisa! E se, d'altra parte, l'Asia conta
scientifico intorno alla natura della società, quasi questa  fosse  null'altro che una somma di individui. Gli altri errori
del vapore i prodotti delle fabbriche, se quella non si  fosse  applicata simultaneamente alla locomozione, e quelli, mercé
si avrà una economia panteistica autoritaria (di Stato); se  fosse  l'eguaglianza materiale si avrebbe una economia
due fisse e tenui allo scopritore (qualora non  fosse  preferito nella investitura) e al proprietario della
spesso maligna furberia, a qualche impulso di affettività,  fosse  pure il terrore del mistero divino; ciò che sempre rivela
253 (che poi non è straordinario); ma sebbene questo moto  fosse  a vario grado seguito dalle grandi e medie, tuttavia le
e di commercio, con diritti di estraterritorialità (come si  fosse  in patria) e sotto magistrati propri, frequentando fiere,
aperte,nel senso che per fondare un mestiere non  fosse  necessario appartenere ad esse, o se talora lo era tutti

Cerca

Modifica ricerca