Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: edoardo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del 1562, il quale (distrutte già le gilde da Arrigo VII ed  Edoardo  VI) rafferma la servitù del crescente salariato sotto i
il popolo, perviene sotto Enrico VIII (nel I547), e poi  Edoardo  VI, a sciogliere le gilde di mestiere o almeno (la cosa è
XIII-XIV delle «merchants-gilds»; e quelli arrivano (sotto  Edoardo  III) al governo dei borghi e città, come più spesso le Arti
dei beni ecclesiastici e delle gilde sotto Enrico VIII e  Edoardo  VI (1536-1540) con furia fanatica atterrò chiese, conventi
e borghesia, le quali dallo «statute of labourers» di  Edoardo  III (1349) e dalla tariffa delle derrate e merci di Enrico

Cerca

Modifica ricerca