Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deve

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
periodo  deve  per altro suddistinguersi in due momenti:
l'importanza dell'incremento demografico. E in via generale  deve  dirsi che i fini provvidenziali di civiltà non si compiono
positive più importanti della nostra scienza; e ad essa  deve  tener fisso lo sguardo l'economista per estimare le leggi
Ciò basta a persuadere che  deve  essere complesso o misto anche il metodo dell'economia. E
concetto generalissimo di un ordine,che  deve  esistere anche nella attività economica dei popoli, per una
conforme ai disegni di un Dio provvidente, e che perciò  deve  risultare di cause ed operazioni (leggi)proporzionate ad un
Più largamente  deve  dirsi che se autore del capitale è l'uomo, avuto riguardo
estima senza la conoscenza del fine. La economia pertanto,  deve  designare le leggi dell'utile in dipendenza delle leggi di
e dal diritto connessi colle dottrine religiose e  deve  studiarsi per ciò in relazione alle scienze speculative o
dinanzi agli occhi dell'umanità e le addita ciò che quello  deve  essere e ciò che questa deve fare per attuarlo; sicché
e le addita ciò che quello deve essere e ciò che questa  deve  fare per attuarlo; sicché l'uomo rimane il fattore prossimo
scienza l'economia espone un ordine di veri (ciò che è e  deve  essere),i quali non sono né morali né immorali, ma
del concetto dell'utile; mentre insegnare ciò che si  deve  fare,armonizzando l'utile con l'onesto, non è ufficio di
trasparenza e competitività internazionale. Il tutto  deve  essere concepito in un quadro regolamentare stabile e
quell'ordine di veri teoretici che dimostra ciò che è e  deve  essere giusta la natura ed i fini dell'uomo (scienza
l'ordine di veri pratici che prescrivono ciò che  deve  farsi in relazione del pari alla natura ed ai fini
conducono a stabilire le premesse che ogni scienza  deve  attingere fuori del proprio dominio; e precisamente le
le premesse speculative (razionali astratte) da cui essa  deve  prendere le mosse per discendere poi nel dominio proprio e
proprio e le premesse positive (concrete o di fatto) su cui  deve  poggiare per salire a quel dominio medesimo. Guai se si
prodotto e le qualità del terreno o dell'ambiente in cui  deve  vegetare.
e limiti alle leggi dell'utile economico; il quale  deve  coordinarsi non soltanto al bene privato,bensì ancora a
devono uniformarsi a quelli. Ne consegue che l'economia  deve  ricercare le leggi normali dell'utile:
promotrice dell'Europa moderna fino al sec. XIX. Ad essa  deve  la Francia la sua sana costituzione produttiva, la quale
che sia o no l'imprenditore un proprietario. Ciò  deve  bene chiarirsi ed estimarsi.
progresso della ricchezza e dei suoi ordinamenti e leggi,  deve  misurarsi dal modo e limite con cui questa conferisce al
(crematistica) o un'arte da mercanti o banchieri; e  deve  studiarsi definitivamente in rapporto colla filosofia
la produzione, che sostenta le scarse popolazioni, si  deve  alla forza individuale organica del lavoro, rappresentata
successo richiede l’impegno di tutti. Il sistema bancario  deve  fare la sua parte. Non vi potrà essere ripresa duratura in
legittima libertà di esplicazione, su tutte finalmente  deve  pesare l'onere delle imposte.
della stessa scienza; soltanto l'una indica quali criteri  deve  seguire l'operosità sociale perché torni utile; l'altra
utile; l'altra suggerisce di quali stromenti o presidi essa  deve  essere munita e con quali avvedimenti questi devono essere
ad essere razionalmente nella ricchezza e l'altro ciò che  deve  farsi per trarne profitto, non sottrae la duplice ricerca
perché regolano la condotta umana, insegnando ciò che essa  deve  operare.
senza di cui sarebbe disordine reale, così la mente umana  deve  riconoscere una gerarchia di dottrine o di cognizioni
d'uopo di procedere dal noto per rinvenire l'ignoto, così  deve  accettare come presupposti i veri forniti da scienze
i problemi che la riguardano, perché anche la donna  deve  oggi contribuire con le sue forze sane e con la sua indole
in altre parole, occorre provare che ciò che è od apparisce  deve  essere,in grazia della sua corrispondenza con l'ordine
Ma quella lunga durata dell'affitto  deve  agevolarsi con date modalità. — Prima colla pratica (antica
dovuto al merito del finanziere. — Tutto ciò infine  deve  favorirsi con computi scientifici di estivazione (estimo
del mezzo se non si abbia idea sicura del fine cui  deve  servire.
speculativa e pratica di questa scienza; la quale però non  deve  essere esagerata, come avviene in qualche momento storico,
metodo alla sua volta  deve  essere pertanto: sistematico,cioè adatto a fornire tutto
occorre sapere quale è il fine di ragione verso di cui si  deve  convergere; poi con quali forze, mezzi, vie di fatto si
legislazione, si  deve  a questi ordinamenti di classe la formazione del diritto
e determina lo sforzo a procurarsele. Più semplicemente  deve  dirsi «che il valore sta in ragione dell'utilità, nella
quella intensità e durata di fatica, che tale persona  deve  in tali circostanze sopportare per attingere quell'acqua
nei rapporti esterni sociali (diritto pubblico)che egli non  deve  oltrepassare ma dentro ad essa contenersi; — che egli
per sé, ma per il bene generale del suo popolo, cui egli  deve  servire più che essere servito; potere dal quale altrimenti
i fattori, gli istituti, i procedimenti economici; sicché  deve  dirsi: — che senza lo Stato la vita economica rimarrebbe
dello Stato medesimo, o qualunque scorretta azione di esso,  deve  ripercuotersi sinistramente sulla economia dei popoli.
e necessarie nella ricerca e dimostrazione del vero; e ciò  deve  campeggiare pertanto in ogni parte della stessa economia,
o ricchezze il cui valore al chiudersi del ciclo produttivo  deve  fornire la reintegrazione del valore primitivo del
sopra la stessa area, considerata come un capitale che non  deve  essere diminuito; conservazione fondata sulla statica del
mercé il taglio periodico il numero delle piante atterrate  deve  corrispondere a quelle sostituite. — L'esercizio
per cui la trattazione economica rispetto ai suoi confini  deve  dirsi indeterminata (Cossa, Ingram, Messedaglia, ecc.).
sé in ordine ai suoi fini doverosi morali, presto o tardi  deve  esserlo anche nella scelta ed esercizio libero di ogni
La rinomanza storica della Lombardia agricola si  deve  più che ai signori delle terre a' suoi potenti fittaioli
pomologo, un orticultore, un personale competente! A ciò si  deve  gran parte delle innovazioni che hanno trionfato del
Ma lo Stato può e  deve  a questi beni interiori finali di civiltà cooperare?
della Chiesa cattolica, dalle origini fino ad oggi,  deve  dallo scienziato, anco per ragioni positive, considerarsi
sua ragion di essere, anche il partito popolare italiano  deve  dire: ecco, sono presente all'appello.
mobile e delle funzioni economiche di Stato.La Francia  deve  in qualche parte ad esso il radicarsi sul proprio suolo
operazioni con parti correlate, a cui ho già fatto cenno,  deve  contribuire anch’essa ad assicurare l’autonomia delle
ignoranza e del pervertimento umano, nel nostro dominio,  deve  essere duplice:
ad un grande coltivatore occorrono 300 giornalieri,  deve  egli trattenerli tutto l'anno anche nelle stagioni morte?
in ogni parte, non sia svalutato da un congresso che  deve  esserne la più alta ed insieme sincera espressione e deve
deve esserne la più alta ed insieme sincera espressione e  deve  poterlo sintetizzare sì da poter destare energie sopite,
giuridici, civili, e non soltanto economici. Lo Stato  deve  promuovere bensì la ricchezza, ma in armonia con tutti gli
soltanto di gretta utilità materiale.L'economia perciò  deve  accettare tutti i canoni direttivi delle scienze
Ed eventualmente quali criteri o punti di veduta può e  deve  ritrarne la scienza economica? Il quesito oggi si

Cerca

Modifica ricerca