Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinati

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
svolse primamente la industria manifattrice, e perciò sono  destinati  a scomparire; e in parte soltanto sono inerenti al sistema
e triplo risultato. Di qui una certa tendenza dei capitali  destinati  alla agricoltura di discendere dalle zone di terreni più
e circoli di coscienza individuale e sociale sono anzi  destinati  ad allargarsi ed elevarsi mutuamente. Quanto più le
e quelle che con funzione immediata elaborano i prodotti  destinati  definitivamente ai godimenti umani. Fra le prime
grandi o gli infinitamente piccoli? Tutti sono  destinati  a coesistere giusta la loro speciale natura,ossia qualità,
riscattarsi dal canone, per non distruggere beni fondiari  destinati  a permanente utilità sociale. Nei beni privati si dia la
sotto forma originaria di demanio pubblico, cioè di beni  destinati  ad utilità di tutti («Allmenden»), ne assicurava il
unità di pane da 1 a 4, cioè, via via che crescono i beni  destinati  all'uso umano, i quali risultano in parte di utilità

Cerca

Modifica ricerca