Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consenso

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
spetta alla tecnica;e per essa il primo periodo (per  consenso  di tutti gli studiosi) è contrassegnato dall'uso della
il fatto economico giuridico della proprietà,la quale per  consenso  comune non è tale finché si limita alla disponibilità
acquisite, che ottennero il suffragio della critica e il  consenso  dei dotti; per assumerle come nuovi punti di partenza ai
quelli e questo. Ora le leggi sorrette dal pubblico  consenso  sapientemente ricostruiscono ambedue; e la rinascente
(teleologica), di autorità scientifiche e di universale  consenso  (Augusto Conti).
— di associazioni volontarie,create cioè immediatamente dal  consenso  dei suoi membri; — a cui si aggiunsero (fioritura
e alla persecuzione anche nella civiltà ellenica per  consenso  e testimonianza di Platone, Demostene, Orazio, Giovenale; i
l'opera pacifica o violenta di un fondatore, né senza il  consenso  od acquiescenza dei consociati; e la ricchezza non si
agraria seguono quelle giuridiche della proprietà. Il  consenso  di agronomi e sociologi moderni è unanime in proposito.
sociali con altre psicologiche o cosmiche; — l'universale  consenso  dei popoli intorno alla loro verità; — l'autorità,concorde
comparativa? A giudizio costante dei popoli e per  consenso  degli economisti, razionalmente l'industria rurale
di persone, per il valore di tradizioni, più che per  consenso  spontaneo delle forze organizzate, avevano fino a ieri

Cerca

Modifica ricerca