Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Questa duplice condizione dà spiegazione di una  certa  legge storica delle nazioni occidentali nello sviluppo
talora estesissime e secolari, presentando carattere di una  certa  generalità e costanza, così una seconda dimostrazione dovrà
(in cui è coinvolta l'economia), non raggiunse pertanto  certa  maturità che a tempi a noi vicini. E la sua genesi storica
È speciale piuttosto di dati luoghi in cui la presenza di  certa  fauna rende i popoli dalla origine pescatori, cacciatori o
dell'industriale e del pubblico, attuando così una  certa  solidarietà fra il bene individuale e sociale, con ufficio
di que' dispendi materiali e personali, che in misura  certa  e definita ha dovuto incontrare anticipatamente per la
degli elementi qualitativi si combini cogli altri in una  certa  esatta quantità (analisi quantitativa), l'economia
favorevoli appresta doppio e triplo risultato. Di qui una  certa  tendenza dei capitali destinati alla agricoltura di
per certi micro-organismi, altre imprese male oltrepassano  certa  mediocrità e le stesse aziende maggiori nella loro
tempi più opportuni, prevenendo e dominando la domanda, con  certa  continuità media di spaccio e più pronta realizzazione di
forti ditte possono attingere più largamente. — Di qui una  certa  continuità anche della produzione e dei suoi profitti, i
un terreno provvisto di sostanze fertilizzanti, cui manchi  certa  umidità, calore, ecc.; né con abbondante lavoro manuale, se
gran parte potenziali, cioè imperfetti, nella loro piena e  certa  esplicazione. Perciò «la società giuridico-politica serve
Tali leggi, che hanno  certa  rispondenza con quelle degli organismi biologici, sono
del prodotto e dei prezzi, ciò che normalmente suppone una  certa  potenza economica nel coltivatore, da poter sostenere
alla dimostrazione estrinseca,dichiarando vera e  certa  una legge, quando si manifesti con uniformità e costanza di
esseri rimangono subordinati, coincidono colla concezione  certa  e distinta dei tre domini dell'universo reale: Dio, il
predomina la rimunerazione a salario fisso giornaliero,in  certa  opposizione col profitto dell'impresario, ben si possono
per entro alla complessa famiglia patriarcale aveano una  certa  divisione di uffici, di difesa, di culto, di lavoro,
tuttavia fra loro in grazia della consanguineità una  certa  intimità di rapporti, è la matrice per mezzo della quale si
in questi dì, una  certa  rivendicazione di finalità (teleologiche) nello stesso
Australia), in quegli Stati grandeggianti e prepotenti una  certa  espansione demografica si accoppia a contrazioni vieppiù
di assumere a lavoro gli adolescenti prima di una  certa  età cominciò la legislazione in Inghilterra (ed anco in
e falsano la nozione del vero, che e corrispondenza  certa  dell'idea colla realtà. La storia stessa del sapere attesta
la richiesta del consumo sociale — così si palesa una  certa  legge di successione storica di prevalenti colture
primitivi popoli asiatici; le quali pertanto portarono una  certa  razionale precisione anche nella pratica tecnologica. Ne
assidue braccia umane, più copiosi concimi. Altrettanto una  certa  varietà di prodotti speciali sullo stesso podere (p. e.
santifica e considera come stato normale di moralità; donde  certa  proporzione ben nutrita e stabile fra i gruppi di stato
della popolazione di momento in momento storico procede in  certa  ampia corrispondenza coll'assetto e col progresso della
2. Ne è causa impellente la difficoltà della vita per  certa  relativa densità della popolazione, donde la dipendenza dal
del lavoro l'uomo finisce a plasmare a proprio arbitrio (in  certa  misura) il fattore stesso natura,cioè il cosmo. Iddio
scolastica invero non isdegnò di occuparsi con  certa  larghezza e sottigliezza anco dei fenomeni
insieme di «precetti logici per giungere alla conoscenza  certa  del vero e quindi della scienza» è alla sua volta
a questa tecnica progredita e caratteristica, presenta una  certa  inferiorità quella ellenico-romana in occidente, propaggine
Dio, l'uomo riesce ad attribuire alla propria esistenza una  certa  perennità e universalità; a conseguire sussidi che
numerose popolazioni, distinzione di classi e di nazioni e  certa  efficacia di leggi etico-giuridiche generalmente accettate,
A tempi recenti il progresso dell'arti pescherecce, con  certa  legge di incremento (quantitativo e qualitativo), si
di forze. — Vi ha soprattutto l'unità umana. Una  certa  varietà alterna di atti affini e connessi lasciata al
— Tali: sufficiente ampiezza del podere per introdurre  certa  promiscuità ed elasticità di coltura e per tenere occupata
infirmando la solidarietà economico-sociale. Di qui una  certa  reazione recente contro di esso (L. Brun, Jannet, Janssen,
(le sottigliezze ne formano il difetto), unità logica e  certa  proprietà scientifici di linguaggio.
per legge sociale-economica.Dall'origine a tempi di  certa  civiltà, le foreste ingombrarono non solo le catene
attingerla alla fonte dell'oasi lontana. E perciò, data una  certa  massa complessiva di beni a cui è salito e da cui è

Cerca

Modifica ricerca