Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e soprattutto con le dottrine morali di civiltà,si pone al  centro  del progresso scientifico.
per zone concentriche di mercato scema di importanza. Ogni  centro  di assorbimento ormai si approvvigiona in tutto o in parte
agricolo, sorge e giganteggia dappresso una città, più che  centro  di consumo, emporio di irradiazione agraria nel mondo,
fisico-chimica — e per zone di mercato,rispetto ad un  centro  di spaccio e di consumo, con legge di crescente
mar piccolo di Taranto); essendo però divenuti oggi  centro  massimo di incubazione gli Stati Uniti del Nord America.
materiale». Pietra fondamentale della economia privata e  centro  di gravità di quella sociale (di cui pertanto ricorre il
tende ad assumere nella storia, verso un tipo che è il suo  centro  di gravità ».
ne fosse continuazione e perfezione; e trasferendo il suo  centro  irradiatore ad occidente nel cuore storico della cultura
la famiglia patriarcale compose per secoli un  centro  di produzione e di consumo, cioè una compiuta economia
a ridare alle altre due classi e alla società tutta il  centro  di equilibrio; quel ceto mediano che fu sempre robur
avvenire. Il nostro primo compito era l'organizzarci al  centro  e alla periferia, e posso riassumere i dati che a tutt'oggi
di provincia, in forma provvisoria, per incarico del  centro  o per designazione di convegni e di assemblee locali, è
accresciuto dalla inferiorità sociale, venne a spostare il  centro  di gravità dell'ordine economico in favore delle classi più
crisi agricole meno scossa delle altre. E così raffigura il  centro  vitale della classe agricola, al quale salgono le piccole
espansione cittadina; restando del resto ognora la città  centro  privilegiato delle industrie suntuarie (di lusso,
che poi si protraggano fino a tarda età, tenendo il loro  centro  di equilibrio in una potente classe adulta, il cui valore
forse mai nel giro della civiltà, come finora il  centro  africano e la Polinesia. Le fattorie di Firenze e Venezia
di colture per zone di mercato rispetto ad un  centro  di acquisto e di consumo, quale una città, un distretto
e capitale la parte rimanente. È una prova di più come il  centro  statico del sistema è il podere mediano.
campi, e quella nell'economia progredita ricade come a suo  centro  di gravità verso l'agricoltura; e perciò questa in senso
di arti e traffici ottiene dal 1606 la città di Lyon,  centro  del commercio bancario; e la reclamano per tutti gli stati
in tutti i continenti, dalla California all'Australia, al  centro  africano, all'impero del sol levante.
— Talora questa vita locale esuberante, dipartendosi dal  centro  cittadino, ove avevano autonomie proprie anche singole
non già arbitrario ma che sgorga e si eleva dal  centro  della vita reale e storica dell'umanità. Questo criterio
nella trattazione dei temi del commercio e del credito, dal  centro  attivissimo delle repubbliche toscane) s. Bernardino da
la coltivazione. Agglomerazioni di schiavi si coadiuvano al  centro  di esso, o a pie' del castello feudale (ove distinguevasi
ad oggi con un canale di 704 km. dal Gange e con altri del  centro  e del sud della immensa penisola, l'impero britannico
già ai tempi remotissimi delle grandi civiltà del  centro  asiatico, la rapida propagazione di quelle genti procedette
l'incentramento coi suoi benefici; la complicanza al  centro  diviene eccessiva, la vigilanza alla periferia
episcopi, nelle loro scuole e tribunali essi diventano  centro  di spontanee relazioni civili fra i dominatori germanici e
del partito e se si rileva che ogni giorno affluiscono al  centro  richieste di conferenzieri e di organizzatori, sì da non
compreso quello economico, venne in essa a trovare il  centro  di gravità, arrestando il millenario processo di un
nelle popolazioni selvagge in ispecie della Polinesia e del  centro  africano, per cui queste presentano i saggi di una
per la sua importanza. Mentre infatti il fuoco determina un  centro  di convivenza (focolare domestico), esso, trapassando alla
e conquistatori, col doppio intento di costituirvi un  centro  di dominazione interna e di resistenza strategica esterna;
e impervie masse terrestri, come la Russia in Europa e il  centro  africano, ritardando in essi la vita economica e tutta la
congegni meccanici, per cui la poderosa forza motrice da un  centro  unico (la turbina, la macchina a vapore, la dinamo) si

Cerca

Modifica ricerca